L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Montevideo conferma la poetica vilamatiana della dissoluzione dei generi e dell’autofinzione, ma rivela anche un cambio di passo, con l’esplicito desiderio di elevarsi, che lo fa approdare a una dimensione segnata dalla leggerezza da cui descrivere ancora una volta l’ambiguità dei nostri tempi.
«Con Enrique Vila-Matas potete solo arrendervi, perché siete nelle mani di un maestro.» - Paul Auster
«C’è qualcosa in Houellebecq, come c’è qualcosa in Enrique Vila-Matas e Roberto Bolaño, che mi ricorda il modo in cui Philip K. Dick era al mondo, ed è qualcosa di unico, geniale.» - Emmanuel Carrère
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel solco di Swift e di altri maestri quali Valery, Joyce, Borges e Calvino, Vila-Matas confeziona una sorta di autobiografia contraffatta, un antiromanzo incentrato sul tema caro all'autore del blocco dello scrittore (vedi "Barleby e compagnia", il suo capolavoro) che tuttavia, paradossalmente, produce il testo in questione. In un gioco di rimandi (porte, ragni, ecc.) tra finzione e realtà, sorretto dall'ironia, dall'ambiguità e dal poetico culto del dubbio, Vila-Matas si pone oltre i parametri della logica, scombina il tradizionale tessuto letterario, si avventura, come un funambolo del non-sense nel regno immaginifico della parola dove persino una canzone può contenere più verità di una meditata riflessione filosofica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore