L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Moonraker" (1955), terza avventura di 007 scritta da Ian Fleming, è diviso in tre parti: la storia è difatti racchiusa nell'arco di circa una settimana, da lunedì a venerdì. La singolarità di questa missione (e che la rende la meno esotica dell'intero ciclo) è che James Bond, nonostante sia un agente dell'MI6 ovvero i servizi segreti esteri, non mette mai piedi fuori dall'Inghilterra. La trama si dipana tutta tra Londra e il Kent. Parliamo della storia "più ferocemente inglese" di 007, ispirata alla strada di Dover, su cui Fleming aveva guidato per anni quando abitava a St Margaret's Bay, e unite al copione di un film cui aveva pensato per molto tempo. M (il direttore dei servizi segreti britannici) invita Bond nel suo club per sfidare a una lunghissima partita a bridge un misterioso miliardario, Hugo Drax, che pare stia preparando un missile spaziale per conto della Gran Bretagna, il Moonraker. Grazie alla partita a carte, Bond prende le misure di Drax e, quando muore il capo della sicurezza di Moonraker, viene mandato a prenderne il posto per studiarlo più da vicino. Il nuovo antagonista è proprio il diabolico Hugo Drax che, sotto la copertura di magnate e filantropo, si rivela essere un diabolico super-nazista tedesco alleato ai russi per vendicarsi dell'Inghilterra con un attacco nucleare. "Moonraker" è di gran lunga la pellicola di 007 più spettacolare fino a quel momento, e che detenne il record di incassi almeno fino all'esordio di Pierce Brosnan di "GoldenEye" (1995). Sebbene per molti versi il contesto generale (in primis politico e scientifico) risulti superato, quella invece del libro "Moonraker" rimane una lettura assolutamente piacevole...
Avevo già letto i primi due libri della fortunata serie di Ian Fleming, ma nonostante mi fossero entrambi piaciuti molto ho notato con Moonraker un salto di qualità netto. Bond ad ogni sua nuova incarnazione diventa un personaggio sempre più complesso e psicologicamente concreto, e la vicenda motore di Moonraker, divisa in tre atti, è la più avvincente che abbia letto fino ad ora di tutta la saga. Ottima lettura, consigliato!
"Quando cade la bomba. Quando il pilota sbaglia i calcoli e l'aereo si schianta prima di toccare la pista. Quando il sangue abbandona il cuore e la coscienza svanisce, certi pensieri, o parole, o magari una frase musicale continuano per qualche secondo a echeggiare nella testa come il tintinnio sempre più tenue di una campana" Terzo volume della saga con la nuova veste Adelphi. Libro partito con il diesel, lento, un po' noioso poi svolta improvvisamente su un rettilineo e prende il via lanciato a tutta velocità. La seconda parte del romanzo si divora col fiato sospeso. Si intravede un Bond più uomo e meno spia, anche lui con le sue piccole abitudini quotidiane ma è un flash. Poi 007 ritorna nel personaggio e questa volta rischia tutto pur di arrestare quel Moonraker che minaccia tutta l'umanità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore