Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Morire in piedi. Rivelazioni sulla Germania segreta 1938-45 - Indro Montanelli - copertina
Morire in piedi. Rivelazioni sulla Germania segreta 1938-45 - Indro Montanelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Morire in piedi. Rivelazioni sulla Germania segreta 1938-45
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Morire in piedi. Rivelazioni sulla Germania segreta 1938-45 - Indro Montanelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro, che Indro Montanelli pubblicò nel 1949, racconta la storia dei tedeschi che dall'inizio della guerra tentarono di rovesciare Hitler e salvare così l'onore della Germania, pagando quasi sempre con la vita il loro dissenso. È la cronaca - condotta su fonti allora non disponibili in italiano e su interviste dirette ai testimoni - di incertezze, esitazioni, tradimenti, ma anche di atti di straordinario coraggio, narrata con lo stile secco e partecipe del Montanelli giornalista e narratore. Con una prefazione di Sergio Romano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

151 p., f.to cm 22,5x14, copertina rigida con sovraccoperta, illustrazioni a colori e b/n. Ottime condizioni. 9788817009225.

Immagini:

Morire in piedi. Rivelazioni sulla Germania segreta 1938-45

Dettagli

2006
10 maggio 2006
151 p., Rilegato
9788817009225

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 5/5

Che sorta di potentissimo demone ha protetto Adolf Hitler per sottrarlo alla morte all'ultimo istante in una nutrita sequela di complotti e attentati? In un libro smilzo rispetto alle ponderose ricerche storiche successive ma già informatissimo e documentato, Indro Montanelli ce lo racconta con la sua leggendaria bravura, il suo stile teso, in un testo che risale addirittura al 1949. Il racconto é godibile come una moderna spy story o come un romanzo d'azione, ma il suo senso profondo, il suo significato politico e morale, sta nell'affermazione che una resistenza alla dittatura ci fu anche in Germania, e si presentò attiva e organizzata, anche se una specie di "protezione luciferina" fece sì che il Fuhrer se la cavasse sempre, scampando perfino alla deflagrazione di un ordigno nella protettissima Tana del Lupo. Finì suicida, come si sa, anche se ci piacerebbe credere, per contrappasso della sua troppa fortuna, che invece, come sostengono alcuni studiosi, venne strangolato dai suoi camerieri nel bunker di Berlino, così da permettere loro di fuggire all'approssimarsi dell'Armata Rossa. Fu faccenda di elite, la resistenza tedesca. Di classi alte, di militari, e non certo di popolo. Ma se non riuscì nei suoi intenti, se non coinvolse le masse, fu comunque composta da eroi che scelsero di morire in piedi, di mantenere la propria dignità nel bel mezzo dell'orrore assurto a sistema. Onore a loro, perciò, anche a distanza di più di sessant'anni. Massimo (Lecco).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Indro Montanelli

1909, Fucecchio

Indro Montanelli è stato il più grande giornalista italiano del Novecento: inviato speciale del «Corriere della Sera», fondatore del «Giornale nuovo» nel 1974 e della «Voce» nel 1994, è tornato nel 1995 al «Corriere» come editorialista. È stato anche saggista e commediografo. Ha scritto migliaia di articoli e una cinquantina di libri, tra cui numerosi libri di storia.Indro Montanelli nasce e vive i primi anni dell’infanzia a Fucecchio. Sue padre era professore di filosofia al liceo e la madre cattolica, apparteneva alla borghesia locale. Indro si diploma a Rieti al liceo classico e s’iscrive alla facoltà di giurisprudenza, a Firenze, dove aderisce al fascismo attraverso l’organizzazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore