L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo romanzo di Rothmann ha inaugurato l'era post Gunter Grass e in Germania è stato accolto come una apologia alla guerra e alle sue vittime. Il romanzo, come suggerisce anche il titolo, è qualcosa di struggente, ma allo stesso tempo di dolce e poetico. Sembra un contraddittorio ritrovare la guerra e la poesia insieme, ma in questo romanzo questi due elementi convivono benissimo. Siamo nella Germania del nord nel 1945, dove due giovani mungitori, Walter e Fiete, dalla faccia pulita si ritrovano in Ungheria a servire le truppe del Fuhrer. Il loro viaggio nelle truppe non sarà affatto semplice, sarà contraddistinto da sciagure, tragedie e da disertazioni. Morire in primavera non è solo un romanzo sulla guerra e sulla follia nazista, sulla cattiveria del Fuhrer, ma è anche la storia dell'amicizia tra Walter e Fiete, del loro rapporto, della libertà in una prosa che colpisce e tocca il cuore. Morire in primavera è come una poesia malinconica e struggente in cui la follia della guerra, dei morit, dei caduti riesce a trovare alcuni sprazzi di innocenza e di bellezza proprio grazie al rapporto tra i due protagonisti.
Non posso far altro che unirmi al coro di recensioni positive. È un romanzo duro e toccante sull'amicizia e soprattutto sull'assurdità e atrocità della guerra. Senza dubbio una storia che lascia il segno.
Traendo spunto dalla storia dell'amicizia di due giovani, costretti ad arruolarsi nelle Waffen SS, l'autore fornisce una cruda e drammatica descrizione degli orrori della guerra e della sua assurdità. Assolutamente consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore