Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 57 liste dei desideri
Morire è un mestiere difficile
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Morire è un mestiere difficile - Khaled Khalifa - copertina
Morire è un mestiere difficile - Khaled Khalifa - 2
Morire è un mestiere difficile - Khaled Khalifa - 3
Chiudi
Morire è un mestiere difficile

Descrizione


Un'odissea dolorosa e surreale, in cui Khaled Khalifa racconta di nuovo il presente siriano e ci mostra senza sconti la quotidianità di chi vive tra le macerie.

«Molti autori americani si sono fregiati del titolo di successore di Faulkner per le loro cronache della vita nel sud. Ma Faulkner non si limitava a scrivere del Sud, lui scriveva anche della guerra civile. Con "Morire è un mestiere difficile" Khaled Khalifa, che lo volesse oppure no, può senza alcun dubbio reclamare quel titolo»Ellior Ackerman, The New York Times Review of Books

«Un romanzo suggestivo come un moderno "Decamerone" e forte come un'epica intrisa di dolorosa realtà»Kirkus Review

"In certi momenti sentiva che tutto quel che era accaduto era inevitabile, era la fine prevedibile delle illusioni in cui tutti si erano cullati, era il prezzo da pagare per quella vita di vergogna e di silenzio che avevano sopportato per anni. Tutti dovevano pagarne il prezzo: vittime e carnefici."

Bulbul ha appena perso il padre, che giace in un ospedale di Damasco. L'ultima promessa che gli ha fatto è stata di seppellirlo accanto alla sorella nel suo paese natale, vicino ad Aleppo. Solo quattrocento chilometri, ma a separare le due città c'è un solco ben più profondo: Damasco infatti è sotto il controllo del regime di Assad, mentre Aleppo è nelle mani dei ribelli. Viaggiare dall'una all'altra con una salma si rivela presto un compito molto arduo, che Bulbul condivide con il fratello Huseyn e la sorella Fatima. Tra controlli, sbarramenti e minacce i tre ricostruiscono insieme il ricordo del padre e il loro legame, un appiglio di umanità tra i marosi della guerra. Con questa odissea dolorosa e surreale Khaled Khalifa racconta di nuovo il presente siriano e ci mostra senza sconti la quotidianità di chi vive tra le macerie.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
24 aprile 2019
208 p., Brossura
9788845293108

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francescocisternino
Recensioni: 3/5
Qual e' l'opposto dello stato di diritto?

La guerra rende complicate anche le cose piu' semplici. Chi si opporrebbe al passaggio di un cadavere in un auto in tempi di pace? Ma nella Siria della guerra civile gli intoppi sono dietro ogni angolo: le autorita' si insospettiscono di tutto, i ribelli idem, alle verifiche successive scatta sempre qualche magagna. E sono guai, soprattutto in un paese che gia' di norma non conosce il concetto di diritto, figurarsi nel caos piu' totale: fermi preventivi arbitrari, piccole e grandi tangenti, camurrie varie. Nel frattempo, Bolbol e famiglia ripensano alle loro vite, sfortune, lasciate (e perse). Khalifa e' stato coraggioso a rimanere nel suo paese e fa bene a spiegarci che cosa significhi la guerra; sul suo stile letterario, pero', rimangono dei dubbi. Gli manca, infatti, il gioco dei punti di vista: ogni capoverso parte da Bolbol e dalle sue paturnie, cosa che alla lunga stanca. In mano ad un editor piu' rigoroso, questo romanzo sarebbe migliorato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Khaled Khalifa

1964, Aleppo

Nasce in un villaggio vicino ad Aleppo, quinto di tredici figli. Dopo gli studi in legge, ha fondato la rivista di letteratura «Aleph», proibita dopo pochi mesi dalla censura siriana. Il suo primo romanzo, The Guardian of Deception (1993), ha ricevuto gli elogi della critica internazionale. Il suo terzo romanzo Elogio dell'odio ha conquistato nel 2006 l'attenzione della stampa mondiale: tradotto in 8 lingue, è stato candidato al Premio Internazionale per la Narrativa in arabo, e al Premio per la Narrativa straniera indipendente. Il quarto romanzo di Khalifa, No Knives in the City's Kitchens (2013), gli è valso la Medaglia Naguib Mahfouz per la Letteratura, ed è stato successivamente tradotto in francese, olandese e inglese. Death Is Hard Labor, è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore