Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Morire, è passare dalla parte del più forte. Pensieri di un biologo - Jean Rostand - copertina
Morire, è passare dalla parte del più forte. Pensieri di un biologo - Jean Rostand - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Morire, è passare dalla parte del più forte. Pensieri di un biologo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Morire, è passare dalla parte del più forte. Pensieri di un biologo - Jean Rostand - copertina

Descrizione


Non è un saggio di biologia e neppure una raccolta di aforismi ma una confessione sincera, un'autobiografia spirituale di un illustre scienziato che qui scende dalla cattedra per scrivere, come ha detto François Mauriac, "un grande libro". «L'accademico francese Jean Rostand, figlio del drammaturgo Edmond Rostand e della poetessa Rosemonde Gérard, si dichiarava materialista, ma confessava la sua disperazione di fronte al vuoto interiore provocato dall'ateismo. Con onestà intellettuale, ammetteva che "il più grande omaggio all'ignoto si ha quando il materialista, per caso, incomincia a dubitare del nulla" e che "non sono abbastanza insensato per essere completamente sicuro delle mie certezze". In definitiva, sperava di cuore che il suo pessimismo cosmico fosse smentito: "Aspiro ad imbattermi nell'avvenimento che mi faccia riesaminare la mia filosofia dell'universo" gettando "un non so che d'imprevisto nel cosmo gelato della ragione". In conclusione, possiamo asserire che Rostand fu personaggio intellettualmente assai libero ma ricco di contraddizioni, a volte feconde, che lo rendono interessante e degno di attenzione ancora oggi...» (dall'Introduzione di Giovanni Monastra)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
3 febbraio 2021
184 p., Brossura
9788885711723
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore