L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vado fuori dal coro, purtroppo non mi ha più di tanto entusiasmato. L'avevo scelto per le ottime recensioni ma ho faticato a finirlo. Scrittura troppo articolata, poco scorrevole. Ho apprezzato invece le massime di nonna Manina e come è stata descritta la città di Palermo di metà '800. Qui sono riuscita a vedere oltre che a leggere.
Intenso, vicenda cruda, linguaggio crudo.
Lucia Salvo è la protagonista vergine, ingenua e fragile della Sicilia di metà Ottocento. Una profonda spaccatura sociale mostra le sue crepe , quando dopo un viaggio da Siracusa a Palermo, Lucia, affetta da epilessia , fa il suo ingresso nella villa del Conte figlio, ricco, viziato, divoratore incessante e bulimico di corpi femminili, in assenza di ciò, la servitù offre lauti pasti per colmare le carenze affettive. La paura per la malattia di Lucia, allora sconosciuta, la condurrà presso casa Agliata, dove vive, da "nobile" , la promessa sposa del conte figlio, lui la vuole lontano da sé dopo che l'ha vista a terra, schiumare e poi riprendersi come da un lungo sonno, forse rispondendo ad un mantra della società attuale: allontanare ciò che non si conosce per paura o diffidenza, chissà... Il libro è scritto divinamente, una sintassi chiara e ipotattica scava nei personaggi per portarli alla luce e sfonda come un pugno le mura di carta della storia sociale e politica della realtà borbonica. Sì, perché si parla anche di politica, del carcere e dell'amore che trasuda dalle sbarre, liquefatte da Lucia , che sa leggere e diventa una spia. "Avrai l'amore, Lucia, ma potrà passare solo da una fessura ". Bellissimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore