Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mortal Kombat: Games of Death - David Church - cover
Mortal Kombat: Games of Death - David Church - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mortal Kombat: Games of Death
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,63 €
-5% 31,19 €
29,63 € 31,19 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,19 € 29,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,19 € 29,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mortal Kombat: Games of Death - David Church - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Upon its premiere in 1992, Midway’s Mortal Kombat spawned an enormously influential series of fighting games, notorious for their violent “fatality” moves performed by photorealistic characters. Targeted by lawmakers and moral reformers, the series directly inspired the creation of an industrywide rating system for video games and became a referendum on the wide popularity of 16-bit home consoles. Along the way, it became one of the world’s most iconic fighting games, and formed a transmedia franchise that continues to this day. This book traces Mortal Kombat’s history as an American product inspired by both Japanese video games and Chinese martial-arts cinema, its successes and struggles in adapting to new market trends, and the ongoing influence of its secret-strewn narrative world. After outlining the specific elements of gameplay that differentiated Mortal Kombat from its competitors in the coin-op market, David Church examines the various martial-arts films that inspired its Orientalist imagery, helping explain its stereotypical uses of race and gender. He also posits the games as a cultural landmark from a moment when public policy attempted to intervene in both the remediation of cinematic aesthetics within interactive digital games and in the transition of public gaming spaces into the domestic sphere. Finally, the book explores how the franchise attempted to conquer other forms of media in the 1990s, lost ground to a new generation of 3D games in the 2000s, and has successfully rebooted itself in the 2010s to reclaim its legacy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Landmark Video Games
2022
Paperback / softback
170 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780472055227
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore