Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mortalità e stato di salute dalla nascita alla prima adolescenza. Indagini micro in Italia secoli XIX-XX - copertina
Mortalità e stato di salute dalla nascita alla prima adolescenza. Indagini micro in Italia secoli XIX-XX - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mortalità e stato di salute dalla nascita alla prima adolescenza. Indagini micro in Italia secoli XIX-XX
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mortalità e stato di salute dalla nascita alla prima adolescenza. Indagini micro in Italia secoli XIX-XX - copertina

Descrizione


Questo libro raccoglie alcuni studi sulla mortalità e lo stato di salute dei neonati e dei bambini, utilizzando, per diverse realtà italiane, i più recenti strumenti di analisi. Il focus delle indagini demografiche è sempre più incentrato sullo studio delle determinanti della sopravvivenza dei bambini: questa linea di ricerca richiede un approccio longitudinale basato sui micro-dati. La ricostruzione di biografie individuali e familiari è un compito arduo soprattutto per l'epoca precedente i moderni sistemi di rilevazione dei dati. Inoltre, l'impossibilità di raccogliere informazioni dirette e i limiti imposti dalla documentazione condizionano il disegno del quadro teorico. Questo vincolo è particolarmente evidente nello studio dell'infanzia anche per il relativo silenzio delle fonti storiche. Pur tra non poche incertezze, le analisi condotte evidenziano i cambiamenti nelle complesse interrelazioni tra variabili ambientali, biologiche, demografiche, sociali che hanno favorito il passaggio dal vecchio al nuovo regime di mortalità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 febbraio 2014
188 p., Brossura
9788884208347
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore