Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - copertina
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 2
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 3
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 4
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 5
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - copertina
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 2
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 3
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 4
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 359 liste dei desideri
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - copertina
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 2
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 3
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 4
La morte della farfalla. Zelda e Francis Scott Fitzgerald - Pietro Citati - 5

Descrizione


"Citati segue con impressionante precisione la progressiva caduta nel buio delle due farfalle, come prima la loro ascesa nella luce sfolgorante. Penetra a fondo nell'animo dei Fitzgerald, nell''incrinatura' che in lui si fa sempre più profonda, nella molteplicità e nella metamorfosi dello scrittore: nelle crisi di lei, nella complessità e tenacia del loro rapporto. Il ritratto che disegna della malattia mentale di Zelda, rapido e ritardato, pieno di particolari ma sovrastato dall'incombente Dümmerung, è un'opera al nero di prima grandezza che fa venire i brividi." (Piero Boltani)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
20 ottobre 2016
96 p., ill. , Brossura
9788845931253
Chiudi

Indice


Un brano dell'intervista di Pietro Citati sul Venerdì di Repubblica

È un libro sull'effimero, lei scrive, e sui pericoli del fascino moderno.

«Cesare, Augusto, Ovidio, esercitavano fascino. Ma il fascino antico non racchiudeva negatività. Quello moderno invece nasconde qualità distruttive. E autodistruttive».

La morte della farfalla sono due biografie al prezzo di una: quella di Scott e quella di Zelda. Fitzgerald non è concepibile senza la moglie?
«Come uomo no. Ma per il romanziere Zelda è solo un frammento di realtà».

Eppure Scott la invidiava. Si considerava inferiore anche a lei.
«Zelda possedeva un'intelligenza naturale della quale Fitzgerald, ancora a torto, pensava di essere privo. Zelda non era colta, ma dotata di un certo gusto artistico. Le sue prove letterarie furono molto modeste, per non dire pessime».

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(25)
5
(11)
4
(7)
3
(6)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ugoy
Recensioni: 3/5
Mmm....

Prima parte meglio della seconda. Belle "pennellate", ma resta in superficie del resto il libro è breve (115 pagine). Inevitabilmente troppo per questi personaggi! Il lettore, ahimè, non è mai contento: critica lo scrittore prolisso e...quello sintetico.

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 5/5
La morte della farfalla

In questo piccolo libro Citati racconta con delicatezza la vita tumultuosa di una coppia mitica, emblema degli anni folli, F.S.Fitzgerald e Zelda Sayre, ripercorrendo il destino tragico della loro storia d'amore. Le vicende biografiche, in cui la realtà diventa leggera e trasparente nonostante gli eventi dolorosi, sono intrecciate con finezza e vivacità all'evocazione dell'opera di uno scrittore sensibile alla musica delle cose perdute. .

Leggi di più Leggi di meno
Emilio Berra
Recensioni: 4/5
Doppia biografia

Breve e molto interessante biografia di una coppia famosa, quasi leggendaria. Fitzgerald e la moglie Zelda vengono indagati con grande acutezza. Ma il grande talento di P. Citati sta anche nell'individuare connessioni tra percorso biografico dello scrittore americano e le sue opere, aiutando così il lettore a comprenderne legami e trasposizioni. La lettura di questo libro è resa agevole da una prosa bella e improntata alla gradevolezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(7)
3
(6)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pietro Citati

1930, Firenze

Pietro Citati è stato un critico e scrittore italiano. Collaboratore di riviste («Paragone», «Nuovi Argomenti») e quotidiani («Il Giorno», «Corriere della Sera», «la Repubblica»), è stato condirettore della Fondazione Lorenzo Valla. Lettore acuto e raffinato, estraneo a scuole e correnti, coltiva un modello di accostamento mimetico al testo – sulle orme di Sainte-Beuve – capace di ricreare i valori poetici dell’autore analizzato. «Se vogliamo conoscere il senso dell'esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell'angolo più oscuro del capitolo, c'è una frase scritta apposta per noi.»In monografie e raccolte di saggi di largo successo Citati ha rievocato grandi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore