Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Morte nel chiostro
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Morte nel chiostro - Marcello Simoni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Morte nel chiostro
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ferrara, ottobre 1187. Mentre, davanti alla grande cattedrale, si celebrano le esequie di papa Urbano III, nel piccolo chiostro di San Lazzaro, un monastero femminile isolato tra le selve a margine dei sobborghi cittadini, viene trovata una monaca impiccata. Un suicidio, all’apparenza. Due consorelle della defunta, però, sospettano che dietro quel tragico evento si nasconda un intrigo ordito al di fuori del loro cenobio. La prima è Engilberta di Villers, sapiente badessa originaria dei boschi nordici del ducato di Brabante. La seconda è Beatrice de’ Marcheselli, giovane vedova entrata come novizia a San Lazzaro per trovar requie dal dolore per la scomparsa del marito. Nel corso di un’indagine che si consuma nell’arco di una sola giornata, tra gli inesorabili rintocchi delle campane, il presentarsi di enigmatici visitatori e le difficoltà di una vita comunitaria fatta di inganni, rivalità e menzogne, le due monache scopriranno un inaspettato legame tra il decesso della loro consorella e il furto di una preziosa reliquia, scomparsa dai forzieri del papa il giorno stesso della sua morte. Una reliquia che pare aver lasciato dietro di sé una scia di misteri e di delitti. “Marcello Simoni è l’unico erede legittimo di Umberto Eco (ma è più divertente del maestro).” Antonio D’Orrico, la Lettura – Corriere della Sera
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
352 p.
Reflowable
9788834616406

Valutazioni e recensioni

3,73/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(5)
4
(1)
3
(3)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Donatella
Recensioni: 5/5
Imperdibile

Anno 1187,Ferrara. Alla morte di papa Urbano III ,presso il chiostro del monastero femminile di San Lazzaro,viene rinvenuta morta impiccata una suora, suor Agata. Tutto lascia supporre si tratti di suicidio. Se poi a questo uniamo determinati ingredienti (una badessa,una novizia ,una piuma di pavone una croce nera rovesciatapersonaggi poco raccomandabili ) che si amalgamano tra di loro in un susseguirsi di indagini, misteri, intrighi e colpi di scena ecco che si dà vita ad un romanzo superlativo,all'altezza delle aspettative. Grande M.Simoni ,come sempre. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Franca
Recensioni: 4/5
Un Simoni forse non al massimo della forma

Romanzo storico ambientato alla fine del 1100 nei pressi di Ferrara, poco dopo la misteriosa morte del papa Urbano III. Il giallo si svolge all'interno di un monastero femminile dove è misteriosamente deceduta una suora. La vicenda, tutta svolta nell'arco di una sola giornata, impegna la badessa ed una novizia nell'indagine sulla strana morte della consorella che poi pare collegata al furto di una reliquia papale, e qui compariranno altri vari personaggi. Rispetto allo standard dell'autore è un romanzo un tantino sottotono, comunque la lettura è piacevole e scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Nadia
Recensioni: 2/5
Mediocre

Ho un debole per le ambientazioni medievali, ma questo romanzo non ha saputo catturarmi. L'intreccio è piuttosto banale, i personaggi non riescono a prendere vita ma restano intrappolati nella pagina, figure piatte e a volte poco credibili. Anche il linguaggio curato non mi ha sempre convinto, in alcuni passi suonava artificioso... Sicuramente il paragone con Il nome della rosa è assurdo. Quello è un capolavoro, questo un romanzo abbastanza scorrevole ma dimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,73/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(3)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcello Simoni

1975, Comacchio

Marcello Simoni è un autore italiano. Ex archeologo, laureato in Lettere, ha svolto il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Nel 2012 sempre con Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, nel 2013 Il labirinto ai confini del mondo e L'isola dei monaci senza nome. Del 2014 è L'abbazia dei cento peccati, e nello stesso anno il suo racconto "La prigione delle anime" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre per Newton Compton....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore