Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La morte si muove nel buio - Luigi De Pascalis - copertina
La morte si muove nel buio - Luigi De Pascalis - 2
La morte si muove nel buio - Luigi De Pascalis - copertina
La morte si muove nel buio - Luigi De Pascalis - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La morte si muove nel buio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La morte si muove nel buio - Luigi De Pascalis - copertina
La morte si muove nel buio - Luigi De Pascalis - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Agosto 1527. Roma è caduta sotto l'assalto delle truppe imperiali di Carlo V, composte da soldati spagnoli e italiani e da mercenari tedeschi, i terribili lanzichenecchi. Da tre mesi il papa, Clemente VII, è prigioniero nelle sue stanze di Castel Sant'Angelo. Al suo fianco - prigionieri anch'essi cardinali, funzionari di palazzo, dignitari e un giovane artista toscano: Benvenuto Cellini, "bombardiere a castello, musico alla corte del papa e orafo con il sogno di diventare scultore". Cervello fino e testa calda, Benvenuto è bloccato a Roma a coniare monete per il papa, che non lo lascia partire per l'amata Firenze dove, nel frattempo, nuovi tumulti minacciano la sua famiglia. Finché una notte il cardinal Rangoni, vescovo di Modena, viene trovato morto nelle sue stanze di Castel Sant'Angelo. E non si tratta di morte naturale. Il suo assassino si è mosso nel buio, invisibile e letale. Probabilmente ha ucciso anche Barbaro, il segretario del cardinale, e, nella fuga, ha trucidato due soldati spagnoli di ronda, gli unici possibili testimoni. Le indagini vengono affidate a Sebastian Schertlin, ufficiale tedesco con fama di invincibile e spietato guerriero. Ma il papa non si fida e obbliga Benvenuto a intraprendere un'inchiesta parallela. Non corre buon sangue tra Schertlin e Cellini, divisi proprio da quello che hanno in comune: il temperamento fiero e attaccabrighe, l'intelligenza viva, l'abilità nella lotta e con le armi e, soprattutto, l'amore per Lozana, meravigliosa cortigiana andalusa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
4 giugno 2013
379 p., Rilegato
9788804624912

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ivan Mecca 1891
Recensioni: 3/5

Un giallo storico non particolarmente entusiasmante, senza infamia né lode. Scorre abbastanza fino al non proprio imprevedibile finale.Tuttavia ho amato moltissimo come l'autore ha tratteggiato la figura di Benvenuto Cellini, irascibile ed irresistibile proprio come doveva essere davvero, rosso malpelo ma simpatico. Ottima comunque la ricostruzione storica.

Leggi di più Leggi di meno
Vale
Recensioni: 2/5

Che noia...troppi personaggi che finiscono per ingarbugliare la storia e togliere a poco a poco la voglia di leggere. Il personaggio di Cellini è realistico anche se nella biografia che egli stesso scrisse e che si intitola "La vita" (c'è su ibs per chi volesse approfondire) è ancora più focoso e le sue imprese più rocambolesche. Ma nei panni dell'investigatore non lo ce lo vedo proprio e infatti la storia dopo essersi ingarbugliata parecchio si risolve in modo molto semplicistico. Un'altra cosa che mi ha lasciato un po' perplessa è che nel libro compare come elemento di mistero l'opera "Melancolia I " di Durer...un omaggio alla stessa opera già citata pochi anni fa ne "Il simbolo perduto" di Dan Brown? Magari è una coincidenza ma con tutte le opere che i sono...L'unico motivo per cui ho finito il libro è che mi ha affascinato la storia parallela dell'eretico Gregorio e della sua corte nel sottosuolo di Roma. Personaggio e ambientazione ricordano "Il fantasma dell'Opera" e "I miserabili" e meritano per chi ama le atmosfere gotiche.

Leggi di più Leggi di meno
Yaris
Recensioni: 4/5

Di questo romanzo ho apprezzato tantissimo la caratterizzazione del protagonista, un Cellini talmente ben descritto che alla fine ti sembra di averlo accanto per davvero, tutto preso dai suoi sogni artistici e suo malgrado incatenato alla quotidianità della vita, con tanto di mimica, temperamento focoso e accento fiorentino. Un libro in cui non mancano spirito, acume, thrilling e avventura, una trama non banale e impreziosita da un apprezzabile livello di cultura, la giusta dose di trivialità "onesta", per così dire, perché non è ostentata e nemmeno si cerca di nasconderla, descrizioni storiche attentissime e sarcasmo quanto basta, un investigatore letterario di cui ci si innamora e persino un bel finale. Ed è straordinario osservare quanto la nostra bella lingua sia ancora utilizzata (e utilizzabile) in modo tanto ingegnoso e creativo da sfociare in simili prodotti. Voglio dire, chi ardirebbe ad accostare volgarità della peggior specie, espressioni che sconfinano addirittura nel dialetto e italiano aulico? E nella stessa frase! Se non è talento questo... Il problema è che forse ce n'è un po' troppo, di talento, per un romanzo che si fa rientrare nella letteratura cosiddetta di consumo. Certo, è positivo variare le proprie prospettive, ma dal punto di vista di un semplice lettore senza altra pretesa che svagarsi per qualche ora, l'ho trovato un po' eccessivo. Non voglio incolpare l'autore, perché si vede che non l'ha fatto apposta, non è costruito, non è falso, non si sta pavoneggiando. Ce l'ha nel sangue, immagino che non possa farne a meno... E che non lo faccia, per carità, sono rimasti in pochi a saper scrivere così! Solo che il suo stile ha rischiato di farmi abbandonare il libro prima di riuscire a godermelo (come poi è successo, intendiamoci), e se io non l'ho fatto non so quanti invece abbiano ceduto alla tentazione... Il che sarebbe proprio un peccato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore