Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mosaico di Ugo. Vita e opere di Ugo Amodeo (1922-2008) - Giuliana Stecchina - copertina
Il mosaico di Ugo. Vita e opere di Ugo Amodeo (1922-2008) - Giuliana Stecchina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mosaico di Ugo. Vita e opere di Ugo Amodeo (1922-2008)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mosaico di Ugo. Vita e opere di Ugo Amodeo (1922-2008) - Giuliana Stecchina - copertina

Descrizione


Nei suoi 86 anni di vita (e 60 di indefessa attività) Ugo Amodeo fu circondato da un variegato mosaico umano, sempre presente alla vita teatrale, radiofonica e culturale di Trieste. La radio e il teatro erano le sue passioni. Attore, autore e regista ci ha lasciato migliaia di trasmissioni radiofoniche e il ricordo di perfette regie teatrali. Attori, allievi, autori teatrali e radiofonici, etnomusicologi, poeti e musicisti lo riconobbero come amico e maestro. Scopritore e formatore di talenti, comunicò ottimismo e perseveranza. “Mai molar!” fu il suo motto ripetuto fino all’ultimo. Amava, ben ricambiato, la sua città, il suo dialetto e le sue tradizioni; ne coltivò il passato e ne vivificò il presente, sempre valorizzando il suo teatro amatoriale. Fu attivo testimone della guerra, del Governo militare alleato, del dopoguerra, del boom economico, della contestazione e delle avanguardie e attraversò indenne i tanti sperimentalismi del teatro italiano. Per i cento anni dalla nascita, Giuliana Stecchina, con una trentina di interviste arricchite da ricerche, aneddoti e ricordi rende qui memoria al più grande sostenitore dell’identità di Trieste.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
172 p., ill. , Brossura
9788868030155
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore