L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un racconto lungo, divertente e gustoso, che descrive le peripezie di un piccolo paese alla “clamorosa” notizia della costruzione di una moschea ad opera di laboriosi immigrati musulmani, che in quel paese già ci vivono da anni e anni; praticamente gli unici a sostenerne l’economia. Con sobrietà e delicatezza la storia tocca un argomento difficile, quello dell’accettazione del “diverso da noi”, mettendo in luce come a mancare non sia la capacità di integrazione da parte di chi, per un motivo o per un altro, è costretto a vivere in un paese straniero. Quello che invece manca è spesso la capacità degli autoctoni di riuscire a convivere con chi ha costumi assai differenti. Il racconto ha un incipit simpatico, che da solo vale il libro, con le mille strampalate disquisizioni dei notabili del paese che si arrampicano sui vetri, indignati ed intimoriti dal fatto che la nuova moschea metterebbe a rischio la cristianità dell’intera comunità; cristianità che nella maggioranza dei casi si riduce al mero certificato di battesimo. In un certo senso, a farne le spese, è il parroco del paese, il povero Don Eusebio, tirato per i capelli in questa questione e che, suo malgrado, dovrà destreggiarsi tra la difesa della fede cristiana, ingiustamente reputata minacciata dalle “invasioni barbariche”, e il rispetto del Vangelo col suo considerare tutti come fratelli. Ne esce una delicata e ironica storia ricca di umanità e con un finale quasi da colpo di scena che vede il riscatto del dubbioso Don Eusebio. Divertentissima la scena alla “Ringo solo contro tutti”, in cui manca solo il tocco della Cavalcata delle Valchirie, che vede il sacerdote trionfare sull’intero paese, ristabilendo ordine e giustizia … peccato poi che tutto il mondo sia paese! Un racconto lungo di piacevole lettura, sia per la particolare forma narrativa, sia per come è stata sviluppata la trama e interessante per come affronta “allegramente” un tema assai scottante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore