Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide - Nerino Valentini - copertina
Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide - Nerino Valentini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mostruosità. Alterità, diversità e bizzarrie dell'immaginario dai blemmi al talidomide - Nerino Valentini - copertina

Descrizione


Esiste un concetto difficilmente classificabile, quello della mostruosità per l'appunto, che ha sempre saputo sfidare il tempo e le differenti declinazioni e manifestazioni della cultura umana, sapendosi adattare alla mutazione delle idee e dei pensieri secondo un caleidoscopio di espressioni sempre affascinanti. Il saggio di Nerino Valentini affronta un lungo percorso di indagine storica: dalle speculazioni classiche di Aristotele al grande impulso agostiniano in epoca cristiana, per poi passare ai mirabolanti mondi d'oriente ed alle descrizioni fantasmagoriche di Marco Polo e i grandi trattati rinascimentali. Ma non finisce certo qui, perché la mostruosità si alligna nell'animo umano al punto da spingerlo alla creazione continua di esseri e di situazioni mostruose; ecco dunque i deformi, i diversi, gli altri e tutti coloro che, loro malgrado, subirono lo stigma del mostro a causa delle innominabili sperimentazioni scientifiche di un passato solo in apparenza trascorso ma, in realtà, sempre pronto ad esprimersi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
368 p., ill. , Brossura
9788874956043
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore