Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mourinho. Questione di metodo - copertina
Mourinho. Questione di metodo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mourinho. Questione di metodo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mourinho. Questione di metodo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sono passati dieci anni da quando Mourinho iniziò la carriera di allenatore. In poco tempo, ha vinto tutto quello che c'era da vincere, sbancando campionati e frantumando record in tre paesi diversi: Portogallo, Inghilterra e ora Italia. Con Porto, Chelsea e Inter ha vinto numerosi trofei tra scudetti, Uefa Cup, Champions League e supercoppe nazionali ed europee. Leader straordinario, è capace di incantare i suoi giocatori e trascinare i collaboratori nell'avventura ludica del lavoro e della competizione. Ma questa è solo l'altra faccia, l'immagine pubblica dell'operato del Mou. Dietro il suo magnetismo ci sono tecniche di allenamento e una filosofia calcistica rivoluzionaria: qual è allora la fonte di tanti successi e di un simile carisma? Quali sono le idee che alimentano i suoi originali metodi di training? Con la premessa del neuroscienziato Antonio Damàsio, questo libro, scritto da quattro specialisti che hanno studiato sul campo le intuizioni teoriche e la pratica di Mourinho, è un approccio scientifico alla sua metodologia e svela, attraverso la sua voce, come tecnica e tattica, psicologia e biologia, costituiscano il nucleo unico dei suoi allenamenti, la chiave per ottenere le migliori performance individuali e di squadra.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

v

Dettagli

2009
187 p., ill. , Brossura
9788855800877

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mauro
Recensioni: 3/5

libro interessante, ma manca di dati oggettivi e dimostrazioni o esempi pratici, basandosi solo su articoli giornalistici o dichiarazioni alla stampa. si parla di metodo scientifico, ma non viene applicato per dimostrare la tesi del libro. cmq ci sono spunti di riflessione interessanti.

Leggi di più Leggi di meno
Vittorio
Recensioni: 5/5

Chi pensa che Mourinho sia un abile comunicatore e motivatore, ma che dal punto di vista strettamente calcistico sia solo un allenatore come tanti altri, avrà parecchie sorprese nel leggere questo libro. Scoprirà che Mourinho, dopo aver messo insieme esperienze sul campo durante l'apprendistato e competenze dagli studi universitari in scienza dello sport e neuroscienze, si è posto ex novo la domanda "come allenare una squadra di calcio professionistico per ottenere le prestazioni migliori possibili" e ha trovato delle risposte totalmente nuove che rivoltano come un calzino i metodi tradizionali di allenamento, cioè quelli adottati (con piccole varianti) da "tutti gli altri". Una vera rivoluzione copernicana che ha i suoi fondamenti nelle teorie scientifiche più avanzate (nume tutelare di questo libro è il neuroscienziato Antonio Damasio: cercatene i libri su IBS per farvi un'idea), ma che lungi da essere mera speculazione teorica ha trovato e sta trovando conferme di validità sul campo, nell'applicazione pratica. Questo libro è scritto da quattro autori portoghesi, tutti studiosi di educazione fisica, di calcio, e dei metodi di Mourinho. La pubblicazione originale risale al 2006, anche se è stato tradotto e pubblicato in Italia solo recentemente (aprile 2009). Quindi non ci si troveranno riferimenti all'esperienza italiana del tecnico. Non è una lettura "facile", è bene sottolinearlo. E' in tutto e per tutto un testo scientifico, non particolarmente orientato alla divulgazione, e spesso riesce persino difficile da seguire proprio perché volutamente si mantiene su un piano di astrazione, concentrandosi più sulla metodologia in sé che sull'implementazione quotidiana. Un libro molto "intellectuale" che potrà essere apprezzato da chi è orientato a letture che richiedano la mobilitazione di qualche neurone in più. Chi pende per letture un po' più leggere, disimpegnate, caserecce, ruspanti, insomma chi "preferisce la coppa" o la mortadella, troverà su altri testi materiale più adeguato al caso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore