L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capisco che sia ancora presto per scriverlo, ma quel diavolo di Van Morrison ha probabilmente fatto il disco dell'anno, e siamo solo a metà marzo del 2023. (78) anni il prossimo agosto e sembra un ragazzino. Solo Willie Nelson può tenergli testa, per quantità e qualità. "Moving On Skiffle" è un disco straripante, suonato con una gioia (e una grazia) unica, divertentissimo e imperfetto, ma non ce ne si accorge. Van torna indietro, alla sua giovinezza, allo skiffle, un genere del tutto britannico, un mix di folk, blues e country.Van aveva già fatto qualcosa di simile, proprio con Lonnie, nel 1998, ma qui siamo su un altro livello. Morrison, in forma smagliante, sceglie ventitré canzoni, tutte della tradizione folk, country, blues e old time americana e le rivede da par suo, con una band formidabile, con tanto di tastiere,cori chitarre e, ovviamente, anche strumenti legati all'origine dello "skiffle", come il washboard, sempre presente, l'armonica a bocca, il mandolino o la lap steel. Un'ora e mezza di festa, di grandissima musica, in cui il ritmo non rallenta mai, o quasi mai, con un feeling tremendo ad attraversare lo spirito di ogni canzone, che Van fa propria, magari anche in modo discutibile ma sempre, alla fin fine, vincente. Prendete un pezzo epocale come "I'm So Lonesome I Could Cry" (Hank Williams) e se la melodia è quella, piano piano la canzone cresce in intensità, si riempie di voci, di un coretto abbastanza discutibile, eppure funziona, funziona alla grande. Ecco, questo è lo spirito di "Moving On Skiffle": rispetto per le melodie, per la tradizione e l'importanza di queste canzoni, ma con un approccio nuovo, che toglie loro polvere e chilometri percorsi. Un disco che rocca e rolla, che swinga, che fa muovere non solo il famoso piedino ma tutto il corpo e che, particolare non secondario, fa anche cultura, visti i nomi coinvolti e che potrebbero portare qualcuno a scoprire musicisti come Hank, Eli Cotten, Red Nelson, Roy Acuff, Jim Reeves.
E molto interessante lo consiglio vivamente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore