Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mulino del Po 2 di Sandro Bolchi - DVD
Il mulino del Po 2 di Sandro Bolchi - DVD - 2
Il mulino del Po 2 di Sandro Bolchi - DVD - 3
Il mulino del Po 2 di Sandro Bolchi - DVD
Il mulino del Po 2 di Sandro Bolchi - DVD - 2
Il mulino del Po 2 di Sandro Bolchi - DVD - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il mulino del Po 2
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
20,31 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
KONKE
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mulino del Po 2 di Sandro Bolchi - DVD
Il mulino del Po 2 di Sandro Bolchi - DVD - 2
Il mulino del Po 2 di Sandro Bolchi - DVD - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sono passati gli anni sul Po, uno dietro l'altro, lentamente. A la Guarda, Lazzaro Scacerni se n'è andato, vittima della malaria, e ha lasciato accanto al vecchio San Michele un secondo mulino, il Paneperso, dove lavora Cecilia, allora una bimba ora una ragazza agile e fiera, andata in sposa a Peppino Scacerni, il figlio di Lazzaro. Sono passati gli anni ma la vita continua ad essere scandita dal ritmo inesorabile del fiume: Cecilia, che gestisce il mulino, combatte con piene e carestie ma anche con le tasse del neonato Stato Italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia
1971
DVD
8032807045245

Informazioni aggiuntive

Rai Trade, 2013
Eagle Pictures
230 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Full screen

Conosci l'autore

Ottavia Piccolo

1949, Bolzano

Attrice italiana. Viso dolce, bellezza delicata e voce ben modulata, esordisce giovanissima nel ruolo di Caterina, una delle figlie del marchese di Salina, in Il Gattopardo (1963) di L. Visconti. Nelle pellicole seguenti si impone a pubblico e critica specializzandosi come efficace ed eclettica interprete di ruoli da protagonista e da comprimaria: è la bella fidanzata di A. Celentano in Serafino (1968) di P. Germi, la sanguigna Nanda di Trastevere (1971) di F. Tozzi, la dolce Hortensia di Zorro (1975) di D. Tessari. Agli inizi degli anni ’70 partecipa a numerosi sceneggiati televisivi di successo, ma soprattutto è attratta dal palcoscenico. Affermatasi come attrice teatrale, torna sporadicamente sul grande schermo, perlopiù in ruoli di sfondo come in La famiglia (1987) di E. Scola, in Bidoni...

Valeria Moriconi

1931, Jesi, Ancona

"Nome d'arte di V. Abbruzzetti, attrice italiana. Presenza scenica procace e carismatica, dalla fine degli anni ’50 sviluppa un talento teatrale innato nella compagnia di E. De Filippo e, negli anni a venire, in quella da lei fondata insieme al regista F. Enriquez. Nonostante privilegi il palcoscenico o, tuttalpiù, lo sceneggiato televisivo (è la protagonista di Resurrezione, 1965, da Tolstoj, per la regia di Enriquez, e compare ne Il mulino del Po di S. Bolchi, 1971), vanta decine di partecipazioni cinematografiche d’autore. Esordisce, infatti, nell’episodio Gli italiani si voltano, firmato da A. Lattuada per il film collettivo Amore in città (1953); affianca Totò in Un turco napoletano (1953) e Miseria e nobiltà (1954), entrambi di M. Mattoli; è la bella Marisa in Gli innamorati (1955) di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore