Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Multitude between Innovation and Negation - Paolo Virno - cover
Multitude between Innovation and Negation - Paolo Virno - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Multitude between Innovation and Negation
Disponibilità in 2 settimane
21,40 €
21,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Multitude between Innovation and Negation - Paolo Virno - cover

Descrizione


The influential Italian thinker offers three essays in the political philosophy of language. Multitude between Innovation and Negation by Paolo Virno translated by James Cascaito. The publication of Paolo Virno's first book in English, Grammar of the Multitude, by Semiotext(e) in 2004 was an event within the field of radical political thought and introduced post-'68 currents in Italy to American readers. Multitude between Innovation and Negation, written several years later, offers three essays that take the reader on a journey through the political philosophy of language. "Wit and Innovative Action" explores the ambivalence inevitably arising when the semiotic and the semantic, grammar and experience, rule and regularity, and right and fact intersect. Virno unravels the infinite potential and wonders of everyday linguistic praxis and ambiguity. Wit, he argues, is a public performance, and its modus operandi characterizes human action in a state of emergency; it is a reaction, an articulate response, and a possible solution to a state of crisis. "Mirror Neurons, Linguistic Negation, and Mutual Recognition" examines the relationship of language and intersubjective empathy: without language, would human beings be able to recognize other members of their species? And finally, in "Multitude and Evil," Virno challenges the distinction between the state of nature and civil society and argues for a political institution that resembles language in its ability to be at once nature and history. Few thinkers take the risks required by innovation. Like a philosophical entrepreneur, Virno is engaged in no less than rewriting the dictionary of political theory, an urgent and ambitious project when language, caught in a permanent state of emergency impossible to sustain, desperately needs to articulate and enact new practices of freedom for the multitude. Paolo Virno is the author of several books, including A Grammar of the Multitude (Semiotext(e), 2004).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Semiotext(e) / Foreign Agents
2008
Paperback / softback
200 p.
Testo in English
229 x 152 mm
318 gr.
9781584350507

Conosci l'autore

Paolo Virno

Paolo Virno insegna Filosofia del linguaggio all’Università di Roma Tre. Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato: Il ricordo del presente. Saggio sul tempo storico (1999), Quando il verbo si fa carne. Linguaggio e natura umana (2003), Motto di spirito e azione innovativa. Per una logica del cambiamento (2005), E così via, all’infinito. Logica e antropologia (2010), Saggio sulla negazione. Per una antropologia linguistica (2013) e Avere. Sulla natura dell’animale loquace (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore