Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le mura di Lucca. Da fortezza a giardino urbano - Iacopo Lazzareschi Cervelli - copertina
Le mura di Lucca. Da fortezza a giardino urbano - Iacopo Lazzareschi Cervelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le mura di Lucca. Da fortezza a giardino urbano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,11 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,11 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le mura di Lucca. Da fortezza a giardino urbano - Iacopo Lazzareschi Cervelli - copertina

Descrizione


L'ultima cerchia delle Mura di Lucca, così come oggi la vediamo, fu realizzata con uno sforzo economico notevole dal piccolo Stato lucchese nel corso di 137 anni, da quando la città-stato si trovò circondata da irrequieti vicini con il timore di essere sopraffatta dai potenti d’Europa. Il formidabile sistema difensivo fu uno degli elementi fondamentali per tutelare l’indipendenza della città durata 430 anni, dal 1369 al 1799. Mai coinvolte in eventi bellici, fulcro del sistema di sicurezza territoriale, garantirono pace e tranquillità alla Repubblica fino all’arrivo delle truppe di Napoleone. Le Mura salvarono la città dalla furia delle acque del Serchio nell’alluvione del 18 novembre 1812 quando le porte furono chiuse e sigillate con sacchi di sabbia e la città restò per giorni un’isola in mezzo alle acque. Cessata la funzione militare le fortificazioni restarono un grande parco urbano sopraelevato che durante i governi di Elisa Bonaparte e Maria Luisa di Borbone fu progressivamente sistemato a pubblico passeggio. Con l’unità d’Italia il parco delle Mura urbane fu incamerato dal demanio militare del nuovo Regno. Per evitare lottizzazioni, alienazioni, speculazioni edilizie e quindi la distruzione del monumento, il Comune di Lucca le riacquistò integralmente fra il 1864 e il 1870 con una spesa di 112.350 lire, diversamente dalla maggioranza delle città italiane dove le antiche fortificazioni sono andate distrutte. Un libro interamente dedicato al monumento simbolo di Lucca, le Mura rinascimentali. Storia, personaggi, curiosità, architettura e fotografie di quella che sicuramente una delle cerchie murarie meglio conservate al mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
16 luglio 2025
80 p., ill.
9791257160098
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore