L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Murate vive è un testo di narrativa storica, è vero, ma se pensate che per questo possa annoiarvi vi sbagliate di grosso. Personalmente è una lettura che ho divorato, perché mi ha incuriosita parecchio e si è rivelata ben articolata e ben documentata. La storia di Marianna è interessante e intrigante, specchio e ritratto di una società che è sempre stata basata su precetti maschilisti, ed è solo una delle tante. Il racconto, infatti, riporta anche i fatti che riguardano altre sorelle che furono reputate complici dei suoi peccati. Vi renderete conto dell'ingiustizia del processo a cui sono state sottoposte le sorelle, del maschilismo tangibile e ripugnante che impregna la vicenda narrata da Bruna, di come siano bravi a insabbiare gli scandali che non conviene diffondere e come invece si getti infamia e disonore sulle figure femminili.
Ho acquistato questo libro, presa dall'entusiasmo dopo aver letto la storia della monaca di Monza, ma francamente ne sono rimasta un po' delusa. Sembra quasilo scritto in maniera frettolosa e l'ho trovato noioso.
Romanzo storico scritto senza reticenze né artifici, che fa luce sulla sconvolgente storia delle monache di Monza (famosa quella de "I promessi sposi" del Manzoni). Fanciulle "forzate" al velo e al sesso contro la propria volontà, sacrificate alle ambizioni e agli interessi dei ricchi, potenti e del clero, fatte strumento di prepotenza, di violenza, d'ingiustizia, costrette a generare il male contro se stesse. La religione ne fu oltraggiata, ma la colpa va ricercata nell'infamia della nobiltà e del potere civile e religioso arroccato nei propri privilegi. CONSIGLIATISSIMO.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore