Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il MUSE tra scienze e architettura. Guida al percorso espositivo e al progetto del Renzo Piano Building Workshop
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il legame stretto tra natura, scienza e società è il cuore del nuovo Museo delle Scienze di Trento. Il MUSE è molto più che un museo tradizionale: è un museo naturalistico per la trattazione dei temi della natura alpina, un museo scientifico per l'attenzione al metodo e alla sperimentazione, uno science center per l'approccio interattivo e le esperienze hands-on offerte ai visitatori. Tradizione e modernità, dunque, che si combinano in una struttura architettonica ardita curata dal Renzo Piano Building Workshop e in un progetto culturale di ampio respiro. Alpi, ghiacciai, biodiversità, origine della vita, ma anche sviluppo sostenibile, innovazione, tecnologia, cooperazione allo sviluppo: il tutto attraverso un modo innovativo di confrontarsi con i visitatori, ricco di esperienze immersive, exhibit multimediali, giochi interattivi ed esperimenti che diventano strumento di apprendimento e confronto coinvolgente sia per i grandi che per i piccoli. L'obiettivo è creare nel MUSE uno spazio di dibattito e di consapevolezza e, allo stesso tempo, indirizzare le scelte future dell'uomo in rapporto al pianeta che ha il privilegio di abitare e il dovere di tutelare.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Il MuSe tra scienza e architettura: guida al percorso espositivo e al progetto del Renzo Piano building workshop.Autore: NEGRA, Osvaldo - DINACCI, Maria Liana.Editore: Idesia, Trento.Data: 2014.111 p., 24 cm, bross.

Immagini:

Il MUSE tra scienze e architettura. Guida al percorso espositivo e al progetto del Renzo Piano Building Workshop

Dettagli

2014
1 febbraio 2014
111 p., Brossura
9788853100245
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore