Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Music as Dream: Essays on Giacinto Scelsi - cover
Music as Dream: Essays on Giacinto Scelsi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Music as Dream: Essays on Giacinto Scelsi
Disponibilità in 2 settimane
200,00 €
200,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
200,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
200,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Music as Dream: Essays on Giacinto Scelsi - cover

Descrizione


Music as Dream: Essays on Giacinto Scelsi showcases recent scholarly criticism on the music and philosophy of the brilliantly original composer Giacinto Scelsi. In this collection, Franco Sciannameo and Alessandra Carlotta Pellegrini select and translate into English for the first time essays that reflect the evolution of recent scholarship on Scelsi’s musical compositions. Music as Dream opens with “The Scelsi Case,” which erupted shortly after Scelsi’s death in 1988 when composer Vieri Tosatti claimed ownership of his works. This quarrel reached its zenith in the pages of PianoTime’s March 1989 issue, where musicologist Guido Zaccagnini questioned a group of noted composers, writers, and arts managers about whether a composer can claim sole authorship for a work accomplished in collaboration with others. The essays are wide-ranging in scope. French musicologist Michelle Biget-Mainfroy, a specialist in “gestural” piano writing, offers an in-depth study of Scelsi’s complex piano output; Gianmario Borio looks at Scelsi’s “Sound as Compositional Process”; Alessandra Montali examines and details Scelsi’s theoretical and literary writings; Luciano Martinis and Franco Sciannameo explore the lives and whereabouts of obscure composers Giacinto Sallustio, Walther Klein, and Richard Falk, who were Scelsi’s collaborators until the early 1940s when Tosatti took sole charge; Alessandra Carlotta Pellegrini elaborates on Scelsi’s most important composition of his first period, presenting a tour-de-force that pieces together its complex story through research at the newly organized Scelsi Archive at the Fondazione Isabella Scelsi in Rome; and Friedrich Jaecker’s and Sandro Marrocu’s essays also draw on research conducted at the archive of Fondazione. Finally, an updated bibliography and discography conclude the book
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Hardback
254 p.
Testo in English
235 x 160 mm
494 gr.
9780810884243
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore