L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Quello della musica klezmer e della canzone yiddish è un viaggio lungo e tormentato, che marca quattro secoli di vita e cultura errante, partendo dalle terre dell'Europa orientale per approdare aglii Stati Uniti, dove l'incontro con il jazz fornirà nuova linfa vitale grazie a figure fondamentali quali George Gershwin e Benny Goodman, Mickey Katz e John Zorn. Un percorso che, attraversando gli orrori dello sterminio nazista, ritorna infine in Europa e produce lo straordinario revival degli ultimi trent'anni. Anche il teatro e il cinema, la letteratura yiddish e il movimento chassidico contribuiscono a fare di questa musica il tessuto connettivo di una trama di riferimenti che, oltre ad esprimere l'originalità della cultura ebraica, innerva con i suoi saperi e sapori l'universalità della musica contemporanea. Come spiega Moni Ovadia nella prefazione, "il bel libro di Gabriele Coen e Isotta Toso si mette al servizio della musica klezmer per offrire, al lettore che abbia già qualche nozione ma anche al neofita, una preziosa occasione di entrare nello specifico di questa espressione del mondo ebraico e, inoltre, di avere una visione ampia delle condizioni che hanno permesso la nascita di un fenomeno espressivo insieme sconcertante e prodigioso nelle sue relazioni intime con una spiritualità e una modalità esistenziale uniche."
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
uno dei pochi libri in italiano che tratta la canzone yiddish e la musica klezmer. da leggere
Un libro molto intelligente che esplora la storia di un popolo, o per meglio dire le storie, visto che la geografia è imprescindibile in questo caso. Lo fa in sintesi (non è un volume di storia), ma non manca la cura del dettaglio: la bibliografia di riferimento è solida, il testo è accurato, le analisi e gli spartiti sono ben scritti. E il cd allegato ne è il naturale complemento. Si scopre un mondo variegato fatto di popoli e singoli uomini che si sono distinti per il loro valore intellettuale, artistico e umano. Libro per gli appassionati, o per i musicisti che vogliono aprirsi a sonorità diverse e più affascinanti di quelle comunemente proposte al grande pubblico. O per i curiosi, anche se non musicisti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore