Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Musica per arpa - CD Audio di Eleonora Volpato
Musica per arpa - CD Audio di Eleonora Volpato
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Musica per arpa
Disponibilità immediata
17,90 €
17,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
18,21 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
27,30 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
24,57 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
17,84 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
18,21 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
27,30 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
24,57 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
17,84 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Musica per arpa - CD Audio di Eleonora Volpato
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tre autori, Tedeschi, Galeotti, Mortari, per tre stili musicali completamente diversi: in comune il suono dell’arpa e la riscoperta del suo repertorio italiano, in gran parte ancora sconosciuto o quasi. La storia dell’arpa a pedali in Italia pare sia iniziata con Leonardo Primavera (1740-1802), un oscuro personaggio citato per la prima volta da Blanda Bagatti nel suo Arpa e arpisti (Piacenza, 1932) e successivamente da Rosario Profeta (Storia e letteratura degli strumenti musicali, Firenze, 1942), come solista ed insegnante. Fra i suoi allievi vi furono quasi sicuramente Giuseppe Andreoli (1757-1830) e Curzio Marcucci (1775-1842). Andreoli fu anche contrabbassista e docente di contrabbasso al Conservatorio di Milano, nonché copista del Teatro alla Scala; la sua attività di arpista pare fosse marginale, anche se talvolta suonò con l’orchestra della Scala sotto la direzione di Alessandro Rolla. Marcucci, già violinista, cembalista e organista, decise di dedicarsi esclusivamente all’arpa dopo l’incontro con il Visconte Marie-Martin Marcel de Marin (1769-ca. 1849), il più grande arpista francese in epoca classica, all’epoca solamente quattordicenne e al suo secondo viaggio in Italia. Marcucci divenne in seguito docente di arpa al Conservatorio di Firenze, ove formò una intera generazione di arpisti, fra i quali alcuni dei maestri più importanti del panorama europeo, come il figlio Ferdinando (1800-1871), Filippo Scotti (1790-1868) e Angelo Bovio (1824-1909). Ferdinando Marcucci, internazionalmente riconosciuto come uno dei più grandi arpisti della sua epoca, arpista dell’orchestra del Teatro Italiano di Parigi, amico e protetto di Rossini, nel 1835 subentrò al padre come insegnante di arpa al Conservatorio di Firenze. Filippo Scotti fu invece il fondatore della grande scuola arpistica napoletana, dalla quale uscì una generazione di musicisti che si sparse dall’America del Sud alla Russia, portando ovunque la grande cantabilità e il gusto musicale italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
23 febbraio 2015
8007194105810

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Etude-Impromptu op. 37 (für Harfe)
Play Pausa
2 1. Largo maestoso
Play Pausa
3 2. Andante sostenuto
Play Pausa
4 3. Assai vivace
Play Pausa
5 4. Allegro moderato - Largamente - Largo e pesante - Allegro
Play Pausa
6 Fantasie op. 138 (für Harfe)
Play Pausa
7 Legende op. 139 (für Harfe)
Play Pausa
8 Scherzo-Caprice op. 159 (für Harfe)
Play Pausa
9 Nr. 1 Sarabanda
Play Pausa
10 Nr. 2 Notturno
Play Pausa
11 Nr. 3 Studio di terze
Play Pausa
12 1. Gagliarda
Play Pausa
13 2. Canzone
Play Pausa
14 3. Toccata
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore