Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Muslims in the Western Imagination - Sophia Rose Arjana - cover
Muslims in the Western Imagination - Sophia Rose Arjana - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Muslims in the Western Imagination
Disponibilità in 2 settimane
70,80 €
70,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
70,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
70,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Muslims in the Western Imagination - Sophia Rose Arjana - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Muslims in the Western Imagination explores the ways in which Muslim men are depicted as monsters throughout history. Monsters help a society delineate who belongs in a social group and who, or what, is excluded. Even when Muslim monsters are symbolic, as in post-9/11 zombie films, they still function to define Muslims as non-human entities. These are not portrayals of Muslim men as malevolent human characters, but rather as creatures that occupy the imagination--non-humans that exhibit their wickedness outwardly on the skin. They populate medieval tales, Renaissance paintings, Shakespearean dramas, Gothic horror novels, and Hollywood films. Through an exhaustive survey of medieval, early modern, and contemporary literature, art, and cinema, Sophia Rose Arjana examines the dehumanizing ways in which Muslim men have been constructed and represented as monsters, and the impact such representations have on perceptions of Muslims. The study is the first to present a Foucauldian genealogy of these creatures, from the demons and giants of the Middle Ages to the hunchbacks with filed teeth that appeared in the 2006 film 300. The book argues that constructions of Muslim monsters constitute a recurring theme, first formulated in medieval Christian anti-Semitism. Arjana shows how Muslim monsters are often related to Jewish monsters, and more broadly to Christian anti-Semitism, which involves both religious bigotry and fears surrounding bodily differences. Like the Jewish monster, the Muslim monster is not simply a product of religious bigotry, but of anxiety surrounding bodily difference. Overall, Arjana argues persuasively, these dehumanizing constructions deeply embedded in Western consciousness are internalized beliefs and practices that contribute to the culture of violence--both rhetorical and bodily- against Muslims.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Hardback
280 p.
Testo in English
246 x 160 mm
499 gr.
9780199324927
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore