L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non siamo di certo al livello di imprimatur... lungo e difficile da leggere, con un sacco di digressioni che si potevano tranquillamente evitare.
Acquistato Mysterium sull’onda della lettura trascinante di Veritas, mi risulta difficile non effettuare un confronto fra i due libri. In questo, a differenza delle precedenti opere, è assente il respiro ampio dell’affresco storico e manca la prosa forbita e aulica; sembra inoltre che in Mysterium diversi passaggi siano stati costruiti artificiosamente per consentire ai due Autori un’ostentazione di conoscenze che spesso ha luogo attraverso dispute accademiche fra i dotti e spesso vanagloriosi protagonisti – contese che un personaggio miscredente definisce gustosamente «deliri di nazzareni perdigiorno». In queste discussioni ricorre il frequente riferimento a figure storiche marginali e spesso sconosciute (almeno a un lettore mediamente acculturato) che non è agevole seguire e fra le quali è facile perdersi; e allora le ultime pagine rivelatrici, tanto intriganti quanto inverosimili, diventano un labirinto. Tutt’altro aspetto e sapore assume il racconto se, a fine lettura, esso viene mentalmente ripercorso (o riletto, per chi ha tempo) alla luce della postilla in coda al volume nella quale gli Autori operano una ricostruzione storica e filologica proprio di quegli aspetti che nella narrazione appaiono del tutto secondari fino alla pedanteria; e se letta inizialmente (com’è raccomandabile fare), questa sezione permette un approccio più consapevole al romanzo e a quei «deliri». Nonostante i limiti indicati, rimane comunque un bel lavoro al di sopra di quella produzione di libri presuntuosamente storici oggi così di moda.
Straordinario! Rita Monaldi e Francesco Sorti regalano l'ennesimo capolavoro di letteratura e ricerca storica. Tale eccelso livello del difficile connubio tra arte e scienza necessariamente genera detrattori. Imperdibile!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore