L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è sembrato molto banale e privo di contenuti
Trovo che questo libro sia assolutamente geniale. Non tanto nei contenuti della storia,di per se abbastanza semplici,quanto nello stile narrativo e formale.Scrivere in modo così semplice e diretto è difficilissimo e pochi ci riescono. Dietro ad una scrittura apparentemente fredda viene trasmessa la disillusione del protagonista nei confronti della vita. Ma poi il messaggio finale è di speranza e come dice lui stesso:"..sto risalendo la china"... pura avanguardia nordica.
Devo essere sincera. Ho trovato questo libro estremamente pesante con le sue infinite "liste della spesa" e le insistenti crisi mentali post adolescenziali del protagonista. Però penso che ogni libro abbia una giusta collocazione temporale ed emotiva per il lettore. Forse se avessi letto "Naif. Super" in un altro periodo della mia vira sarei riuscita ad immedesimarmi meglio e a capire a pieno il protagonista. Inoltre ho trovato l'idea del viaggio come ricerca di sè stessi un pochino scontato. Nel romanzo di formazione il viaggio è scontato, non è che Loe abbia scoperto l'America (anche se il protagonista riflette sulla sua vita proprio a New York), quindi niente di nuovo. Volevo dare un voto più basso ma Loe ha degli spunti geniali in ogni suo libro, che in fondo risollevano il tutto. Nelle ultime pagine il protagonista arriva al succo della vita, osservando uno sconosciuto che sta cercando di prendere un taxi, guardandolo con un binocolo dalla vetta di un grattacielo. Secondo una teoria da lui acclamata il tempo scorre diversamente sulla punta di un grattacielo rispetto alla base, da questo spunto concepisce, osservando uno sconosciuto per strada, che ogni istante è diverso per ciascuno di noi, e che in fondo il tempo non esiste. Esistono prima a dopo, differenti per ognuno di noi. Come in "Doppler. Vita con l'alce" in cui Loe afferma la teoria del baratto che salverà il mondo dalla globalizzazione e dalla distruzione, qua la teoria del tempo che non esiste da peso alla storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore