Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Narciso e Boccadoro - Hermann Hesse - copertina
Narciso e Boccadoro - Hermann Hesse - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 827 liste dei desideri
Narciso e Boccadoro
7,15 €
-45% 13,00 €
7,15 € 13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Narciso e Boccadoro - Hermann Hesse - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Tu sei un artista, io un pensatore. Tu dormi sul petto della madre, io veglio nel deserto.»

Nel Medioevo leggendario del cattolicesimo monastico si sviluppa l'amicizia fra il dotto e ascetico Narciso, destinato a una brillante carriera religiosa al riparo dalle insidie del mondo, e Boccadoro, l'artista geniale e vagabondo, tentato dall'infinita ricchezza della vita e segretamente innamorato anche della sua caducità. In «Narciso e Boccadoro» Hermann Hesse riflette sul contrasto fra natura e spirito, fra eros e logos, fra arte e ascesi, alla ricerca di una loro possibile conciliazione, e pone al lettore – in una limpida fusione di favola simbolica – i grandi, inquietanti interrogativi sulla condizione dell'uomo contemporaneo.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
18 maggio 2016
XIV-265 p., Brossura
9788804668145

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(47)
5
(28)
4
(13)
3
(3)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 3/5

Romanzo di formazione scritto bene ma molto lento tipico della scrittura “spirituale” di Herman Hesse. Interessanti le considerazioni sulle persone che hanno una spiccata predisposizione per l’arte. Riletto dopo decenni e secondo me rimane un romanzo adolescenziale.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 5/5
Un viaggio rivelatore della vita.

Un viaggio, prettamente incentrato su un personaggio, che porta a rivelazioni intersecate in due visioni opposte ma convergenti in un Uno, la vita stessa. La lettura porta tanti contenuti di riflessione soprattutto verso la fine, con un finale che non è da considerarsi struggente, bensì colmo di significato nel suo esito. Ma c'è un mondo ci concetto (logos) e vita vissuta (patita) che viene evocato superbamente secondo l'opinione di chi scrive. Si parla di idee e di arte, due facce della stessa medaglia, una divina e una profana. Di vita pienamente monastica e ascetica, e vita pienamente mondana, che si incontrano e scontrano. Un viaggio che consiglio caldamente di fare fino alla fine per scoprirne l'essenza rivelatrice, un viaggio che altrimenti, letto in sé e abbandonato a metà, dirà forse poco al lettore che cerca qualcosa. Un viaggio che offrirà risposte non senza creare altre domande. L'essenza umana è racchiusa e infine raccolta in esso.

Leggi di più Leggi di meno
Il_cuore_deil_ibri
Recensioni: 5/5
Più lo leggo e più mi piace

Avevo letto questo libro alle superiori per imposizione e devo dire che non mi era piaciuto molto, ora..... beh leggete voi! 📚Boccardoro è materia, Eros, carne, bellezza esteriore mentre Narcisso è spirito, Ragione pura, platonismo e anelito alla perfezione spirituale, cosa li accomuna? All'inizio della storia il destino della vita monastica, alla fine.... Ma non è solo una narrazione fatta di fatti è un viaggio alla scoperta dell'interiorità di Boccadoro e della propria. 🖌Arte come catarsi dell'amore. Platonico o di amicizia, reale o no, l'amore che Boccadoro prova per Narciso si concreta nella figura di legno da lui prodotta e questo ci offre uno spunto per riflettere: quale ruolo gioca l'arte nell'animo? Secondo me e, se non erro davvero, anche per Hesse l'arte è qualcosa che serve a innalzare lo spirito, infatti mentre Boccadoro produce il Narciso si sente in pace con sé stesso. Voi cosa ne pensate? 📃"Ed ecco che questo ormai non era più che un fiore avvizzito, una cosa arida e senza gioia" pensa a un certo punto Boccadoro in uno dei suoi momenti di profonda riflessione fornendoci anche a noi uno spunto, non siamo ormai abituati ad andare avanti senza gustarci più le gioie, i dolori e le emozioni? 🤔Quello che forse o apprezzato di più è stato il fatto che le riflessioni profonde non mancassero ma che fossero scritte talmente bene che le leggevi tutte di un fiato. La narrazione è di una lucidità disarmante ma, cosa apprezzatissima da me, non perde mai la sua sostanziale semplicità che rispecchia forse l'animo di Boccadoro. Tirando le somme, consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che amano il genere introspettivo o che vogliono vedere l'evoluzione di un personaggio ben costruito, secondo me è un libro che almeno una volta nella vita va letto, quindi tutti a metterlo nelle wishlist che si allungano sempre più!!!😜😜 E voi cosa avete letto di Hesse? Qualcos'altro suo da consigliarmi?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(28)
4
(13)
3
(3)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hermann Hesse

1877, Calw, Wurttemberg

Hermann Hesse è stato uno scrittore tedesco, Premio Nobel nel 1946. Anima ribelle e profondamente sensibile al mondo, nelle sue opere traspare tutta la sua inquietudine.Abbandonati gli studi teologici, lavorò come meccanico e poi come libraio; nel 1904 si stabilì sul lago di Costanza, dedicandosi all'attività letteraria. Nel 1911 compì un lungo viaggio in India e nel 1921 prese la cittadinanza svizzera.Il romanzo che lo rivelò fu "Oeter Camenzind" (1904), una storia pervasa di idillica malinconia. Seguirono "Sotto la ruota" (1906) e diversi volumi di novelle. Gli avvenimenti della prima guerra mondiale produssero in lui una violenta crisi accentuando la sua tendenza all'introspezione. Si accostò alla psicoanalisi e introdusse nei suoi libri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore