Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un narcodipendente ci parla. La cultura della vita contro la pseudocultura della morte
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Un narcodipendente ci parla. La cultura della vita contro la pseudocultura della morte - Leo Porro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
narcodipendente ci parla. La cultura della vita contro la pseudocultura della morte

Descrizione


Leo Porro parte, come sempre, da uno spunto narrativo per le sue riflessioni: stavolta il "racconto" è affidato ad una giovane "vittima della droga", che ci parla dall'al di là e, con tono pacato e addirittura sereno, ripercorre la sua esperienza terrena, i suoi problemi esistenziali, le sue preoccupazioni per un mondo che certi fenomeni rendono estraneo ed ostile a tante giovani vite. Come sempre, poi, in Porro prevale l'istinto pedagogico-didattico ed allora il giovane Andrea diventa Porro (o viceversa): precise informazioni e puntuali riflessioni sul fenomeno "tossicodipendenza", in tutti i suoi aspetti, danno spessore e profondità a questo "racconto" (basta scorrere l'indice per capirne la ricchezza), che contiene anche opportuni suggerimenti per un percorso veramente formativo. Certo, non basta un discorso pertinente e competente (ed a volte anche suggestivo) per cambiare la realtà. Si potrebbe però qui ricordare quanto una volta ebbe a dire il coltissimo scrittore argentino Jorge L. Borges: "Molti si vantano d'aver scritto buoni libri. Io posso vantarmi d'aver letto buoni libri."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 luglio 2012
108 p.
9788867512706
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore