Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 106 liste dei desideri
Nato nella paura. Letteratura, orrore, esistenza
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Nato nella paura. Letteratura, orrore, esistenza - Thomas Ligotti - copertina
Chiudi
Nato nella paura. Letteratura, orrore, esistenza

Descrizione


Cos’è la paura? Cos’è l’orrore? Cos’è l’esistenza? E che legame si crea tra le forze della vita e della morte, della realtà e della finzione fino all’esplosione del perturbante? In un libro intervista da non perdere, lo sguardo, la visione del mondo e la potenza creativa di uno dei grandi maestri del grottesco. Thomas Ligotti, autore di culto della letteratura americana e già pubblicato dal Saggiatore con Teatro Grottesco, La Cospirazione contro la razza umana e Nottuario, unico erede di H.P. Lovecraft e Edgar Allan Poe, propone un approccio filosofico ai grandi temi di cui già si è occupato come narratore. Alla ricerca del senso più profondo delle cose, attraverso i sentimenti più oscuri e ancestrali di ogni uomo, dove il disincanto del mondo pulsa come un tamburo battente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
21 novembre 2019
255 p., Brossura
9788842826309

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vincenzo
Recensioni: 5/5

queste interviste sono dei piccoli gioielli di critica letteraria, in cui, con fare quasi da storico, ligotti mostra come paura e orrore siano invenzione radicate però nel proprio tempo storico, che l'autore maneggia per rappresentare la realtà dal punto di vista del perturbante, di ciò che deve essere nascosto.

Leggi di più Leggi di meno
Jacopo
Recensioni: 5/5

Ottima raccolta di interviste a T. Ligotti da parte de Il Saggiatore. Testo immancabile per ogni appassionato del genere horror-weird: Thomas Ligotti si racconta in un arco di poco più di vent'anni, analizzando il suo rapporto indissolubile con l'opera di Lovecraft, ma anche di altri autori di inizio secolo quali Arthur Machen, Poe e S. Jackson. Traduzioni perfette come sempre da parte di Luca Fusari. Estremamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Gramm. '74
Recensioni: 4/5

Born to fear è una raccolta di interviste a Ligotti, a partire dalla fine degli anni '80. Testo che si potrebbe assimilare al suo famoso saggio "La cospirazione contro la razza umana" per comuni tematiche, visione dell'esistenza, del cosmo e del mondo,il nichilismo e pessimismo di Ligotti, sia cosmico, sia sulla natura umana farebbe apparire come imperterrito ottimista il nostro Leopardi. .Edizione che consiglio ai collezionisti o completisti, per quanto mi riguarda preferisco e di molto i suoi straordinari racconti, in cui trovo meravigliosamente funzionale un tipo di filosofia esistenziale e cosmica così oscura e dilaniante, molto meno invece nella parte saggistica, filosoficamente non la penso come lui (per fotuna),, anche se non sono una persona religiosa, ritengo l'essenza dell'uomo potenzialmente migliore del miserabile corpo che occupa per pochissimo tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Thomas Ligotti

Thomas Ligotti (Detroit, 1953), vincitore di tre Bram Stoker Award, è considerato uno dei più significativi e immaginifici scrittori contemporanei dell’orrore. Il Saggiatore ha pubblicato Teatro grottesco (2015), La cospirazione contro la razza umana (2016), Nottuario (2017), La straziante resurrezione di Victor Frankenstein (2018), Nato nella paura (2019) e Il mio lavoro non è ancora finito (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore