Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La natura delle fondazioni di origine bancaria
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2005
11 aprile 2005
Libro tecnico professionale
108 p., Brossura
9788849509526

La recensione di IBS

Dopo quasi tre lustri di vita, le fondazioni di origine bancaria, nate per gemmazione dalla privatizzazione degli enti pubblici creditizi, continuano a suscitare l'interesse dell'interprete il quale, ancor oggi, non può non interrogarsi circa l'annosa questione della loro qualificazione: persone giuridiche private senza fine di lucro, dotate di piena autonomia statutaria e gestionale (così come le definisce l'articolo 2 del d.lgs. 153/99) o, ancora, secondo tradizione, enti di diritto pubblico? L'argomento è ditale attualità che di esso si è dovuta recentemente occupare perfino la Corte Costituzionale, prendendo, al riguardo, una netta posizione: per la Consulta deve inevitabilmente propendersi per la qualificazione privatistica. L'occasione è stimolante per riflettere non soltanto sulla specifica questione ma anche - e soprattutto - sul tema più generale dei criteri che consentono di distinguere l'ente pubblico da quello di diritto privato e, ancor più, sulle tecniche d'interpretazione e sui limiti che il legislatore incontra nell'esercizio del potere normativo: valutare non tanto la correttezza e l'ammissibilità della cosiddetta tecnica definitoria (la quale sembra oramai definitivamente acquisita anche nel nostro ordinamento) quanto verificare la compatibilità con il sistema, l'intima coerenza e la ragionevolezza della definizione data dal legislatore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore