Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Natura e libertà in Kant. L'unione armonica nella persona e nella storia
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Natura e libertà in Kant. L'unione armonica nella persona e nella storia - Stefano Pinzan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Natura e libertà in Kant. L'unione armonica nella persona e nella storia

Descrizione


Il rapporto tra natura e libertà è una questione che ritorna in tutta la produzione filosofica di Immanuel Kant. In questo libro, si indaga tale rapporto nella sua dimensione morale. L’obiettivo è mostrare la possibilità pratica di una interazione non dualistica tra natura e libertà, oltre a sostenere che lo sviluppo di un’armonia tra esse corrisponda al fine della morale kantiana da realizzare nella persona e nella storia. Tesi supportata attraverso due percorsi. Il primo, di carattere antropologico-psicologico, si propone di cogliere il ruolo essenziale della natura sensibile all’interno dell’esperienza morale dell’agente e, quindi, la necessità morale dello sviluppo di uno specifico rapporto tra vita emotiva e ragione nel carattere. Il secondo, teleologico-storico, mostra come lo sviluppo di tale rapporto armonico nell’agente si inserisca in una più ampia interazione tra la finalità della natura e la finalità dell’agire umano nella storia. Prefazione Roberto Mordacci.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
25 marzo 2025
Libro universitario
138 p., Brossura
9791222319568
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore