Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Natural General Intelligence: How understanding the brain can help us build AI - Christopher Summerfield - cover
Natural General Intelligence: How understanding the brain can help us build AI - Christopher Summerfield - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Natural General Intelligence: How understanding the brain can help us build AI
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
70,06 €
-5% 73,75 €
70,06 € 73,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 73,75 € 70,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 73,75 € 70,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Natural General Intelligence: How understanding the brain can help us build AI - Christopher Summerfield - cover

Descrizione


Since the time of Turing, computer scientists have dreamed of building artificial general intelligence (AGI) - a system that can think, learn and act as humans do. Over recent years, the remarkable pace of progress in machine learning research has reawakened discussions about AGI. But what would a generally intelligent agent be able to do? What algorithms, architectures, or cognitive functions would it need? To answer these questions, we turn to the study of natural intelligence. Humans (and many other animals) have evolved precisely the sorts of generality of function that AI researchers see as the defining hallmark of intelligence. The fields of cognitive science and neuroscience have provided us with a language for describing the ingredients of natural intelligence in terms of computational mechanisms and cognitive functions and studied their implementation in neural circuits. Natural General Intelligence describes the algorithms and architectures that are driving progress in AI research in this language, by comparing current AI systems and biological brains side by side. In doing so, it addresses deep conceptual issues concerning how perceptual, memory and control systems work, and discusses the language in which we think and the structure of our knowledge. It also grapples with longstanding controversies about the nature of intelligence, and whether AI researchers should look to biology for inspiration. Ultimately, Summerfield aims to provide a bridge between the theories of those who study biological brains and the practice of those who are seeking to build artificial brains.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
352 p.
Testo in English
240 x 162 mm
1 gr.
9780192843883
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore