Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Natural History of the Sign: Peirce, Vygotsky and the Hegelian Model of Concept Formation - Chris Barnham - cover
The Natural History of the Sign: Peirce, Vygotsky and the Hegelian Model of Concept Formation - Chris Barnham - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Natural History of the Sign: Peirce, Vygotsky and the Hegelian Model of Concept Formation
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
122,91 €
-5% 129,38 €
122,91 € 129,38 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 129,38 € 122,91 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 129,38 € 122,91 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Natural History of the Sign: Peirce, Vygotsky and the Hegelian Model of Concept Formation - Chris Barnham - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Our understanding of CS Peirce, and his semiotics, is largely influenced by a twentieth century perspective that prioritizes the sign as a cultural artifact, or as one that that 'distorts', in some way, our understanding of the empirical world. Such a perspective will always undermine appreciation of Peirce as a philosopher who viewed signs as the very mechanisms that enable us to understand reality through concept formation. The key to this repositioning of Peirce is to place his work in the broad frame of Hegelian philosophy. This book evaluates, in detail, the parallels that exist between Peircean and Hegelian thought, highlighting their convergences and also the points at which Peirce departs from Hegel's position. It also considers the work of Vygotsky on concept formation showing that both are, in fact, working within the same Hegelian template. This book, therefore, contributes to our broader understanding of Peircean semiotics. But by drawing in Vygotsky, under the same theoretical auspices, it demonstrates that Peirce has much to offer contemporary educational learning theory.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Semiotics, Communication and Cognition [SCC]
2022
Hardback
255 p.
Testo in English
230 x 155 mm
490 gr.
9783110695717
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore