Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Naturalismo e filosofia. Sulle tracce di Wilfrid Sellars - Francesco Gusmano - copertina
Naturalismo e filosofia. Sulle tracce di Wilfrid Sellars - Francesco Gusmano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Naturalismo e filosofia. Sulle tracce di Wilfrid Sellars
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Naturalismo e filosofia. Sulle tracce di Wilfrid Sellars - Francesco Gusmano - copertina

Descrizione


“Naturalismo” è parola cruciale nel dibattito filosofico contemporaneo. In una delle sue più importanti accezioni, essa rimanda alla tendenza ad attribuire alle scienze naturali un ruolo culturale dominante e sovradimensionato. Il senso comune condiviso, i principi morali, la dimensione estetica e, in ultimo, la filosofia stessa sembrano esposti al rischio, per riprendere una nota formula di Habermas, di una vera e propria «colonizzazione» da parte di discipline scientifiche specializzate. Wilfrid Sellars è stato tra i primi a individuare questo problema, e tra quelli che meglio lo hanno impostato, assegnando il giusto rilievo all’impresa scientifica ma nel contempo sollevando perplessità sull’idea stessa di naturalizzazione, dei problemi filosofici così come delle «immagini manifeste» della vita ordinaria.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
28 febbraio 2013
Libro universitario
100 p.
9788857513362
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore