Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Nature of Sympathy - Max Scheler - cover
The Nature of Sympathy - Max Scheler - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
The Nature of Sympathy
Disponibilità in 2 settimane
80,50 €
80,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
80,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
80,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Nature of Sympathy - Max Scheler - cover

Descrizione


The Nature of Sympathy explores, at different levels, the social emotions of fellow-feeling, the sense of identity, love and hatred, and traces their relationship to one another and to the values with which they are associated. Scheler criticizes other writers, from Adam Smith to Freud, who have argued that the sympathetic emotions derive from self-interested feelings or instincts. He reviews the evaluations of love and sympathy current in different historical periods and in different social and religious environments, and concludes by outlining a theory of fellow-feeling as the primary source of our knowledge of one another. A prolific writer and a stimulating thinker, Max Scheler ranks second only to Husserl as a leading member of the German phenomenological school. Scheler's work lies mostly in the fields of ethics, politics, sociology, and religion. He looked to the emotions, believing them capable, in their own quality, of revealing the nature of the objects, and more especially the values, to which they are in principle directed.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Paperback / softback
340 p.
Testo in English
229 x 152 mm
476 gr.
9781412806879

Conosci l'autore

Max Scheler

1874, Monaco di Baviera

Max Scheler (Monaco di Baviera, 1874 - Francoforte, 1928) è stato, assieme a Edmund Husserl, uno dei maggiori esponenti del movimento fenomenologico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore