Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Le navi dei vichinghi - Frans Gunnar Bengtsson - copertina
Salvato in 56 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Le navi dei vichinghi
8,00 €
LIBRO USATO
Venditore: Libreria Koine
8,00 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 4,70 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
8,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
7,65 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
13,20 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,20 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
8,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
7,65 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Le navi dei vichinghi - Frans Gunnar Bengtsson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Resoconto di tre viaggi immaginari, ma plausibili (interrotti da un breve, movimentato interludio di vita casalinga) affrontati da Orm il Rosso, figlio di Toste, un normanno abile, pieno di risorse, pragmatico e lievemente ipocondriaco 'Le navi dei vichinghi' fonde nelle sue pagine tutti gli espedienti letterari sviluppati dai grandi scrittori europei nel corso del Diciannovesimo secolo, uno sguardo ironico penetrante e clemente insieme come mai si riscontra in Dickens; un'acutezza di spirito e un disincanto degni di Stendhal; un'epica impregnata della sensibilità antiepica di Tolstoj; e l'erculea spinta narrativa, agile e potente, di Alexandre Dumas. Come la metà dei grandi romanzi della tradizione europea, è corposo, violento, di grande respiro e canta di guerre, di tesori e di strabilianti imprese di uomini e di re; come l'altra metà, è intimo, famigliare e racconta del ritmo delle stagioni e della vita nei villaggi e nelle fattorie, di matrimoni, di nascite e del cuore delle donne che colgono con fin troppo intuito l'immensa presunzione di uomini e re sanguinari. Ha qualcosa da offrire a chiunque abbia l'avventura di leggerlo, e il lettore, giunto alla fine, si affezionerà all'autore Frans Bengtsson come a un amico per il resto della vita - così come ci affezioniamo a ogni compagno affidabile, capace e congeniale che incontriamo in qualsiasi grande romanzo, avventura o romanzo d'avventura." (da di Michael Chabon)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
23 luglio 2014
238 p., Brossura
9788865592021

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Enzo Jr
Recensioni: 3/5

carino da leggere, ma non veramente appassionante come altri libri che trattano i vichinghi o le storie norrene...

Leggi di più Leggi di meno
Marta
Recensioni: 3/5

Dalla quarta di copertina mi attendevo una storia alquanto tragicomica. Invece, è una storia piena di avventure improbabili che ricorda molti romanzi d'avventura nel passato. Nel complesso è un buon libro

Leggi di più Leggi di meno
Steamboy
Recensioni: 4/5

Le storie sui vichinghi fanno immancabilmente rima con l'avventura. Mi sono divertito un sacco leggendo questo libro, e pur non stimando i leggendari predoni del nord, che spesso si rivelavano semplici prepotenti avidi di ricchezza e capaci di ammazzare la gente senza troppi scrupoli, ritrovo in queste pagine la loro indole spavalda, impavida, fatalista, superstiziosa eppure lucida, la loro visione della vita pragmaticamente ironica, sia nel trattare con gli uomini che con gli dei, tutte cose che mi hanno sempre spinto ad ammirarli. Il libro è scritto molto bene, con uno stile stringato e che non si perde in inutili giri di parole. Non gli do il massimo dei voti solo perché è ambientato quasi interamente in paesi lontani da quelli che nell'immaginario comune sono i classici sfondi delle saghe scandinave, e mancano scene di vere battaglie, di scorrerie e di tutte quelle cose che mi aspetto di trovare in una storia sui vichinghi. Inoltre ci sono pochissimi riferimenti alla mitologia scandinava, che pur sarebbe un pozzo senza fondo di spunti e citazioni. Soprattutto, mancano dalla scena i famigerati berserker, tranne in un vaghissimo accenno (giusto una riga), che invece sono l'apice del folklore vichingo e avrebbero dato al libro una marcia in più. Ad ogni modo, giudizio più che positivo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore