Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Nazione e popolo nella rivoluzione irlandese. Gli United Irishmen (1791-1800)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,50 €
38,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
38,50 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
38,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2000
1 dicembre 1999
368 p.
9788846418418

Voce della critica


scheda di Borgognone, G. L'Indice del 2000, n. 05

(recensione pubblicata per l'edizione dell'anno 1999) La storia del movimento degli United Irishmen viene presentata, in questo volume, dove Š inserita nell'articolato quadro sociale e religioso dell'Irlanda nel Settecento, con particolare riferimento alla ricezione che conobbero in terra irlandese la "gloriosa rivoluzione", le rivolte delle colonie americane e infine la Rivoluzione francese. Nella ricostruzione della vicenda risulta fondamentale la questione dei rapporti tra la maggioranza cattolica da una parte e i protestanti, con il loro strato privilegiato anglo-irlandese, dall'altra. Un altro nodo sostanziale Š quello dell'alternativa tra il paradigma burkeiano della "nazione" come tradizione, patrimonio accumulato di abitudini e di valori comuni acquisiti, e il paradigma illuministico della nazione razionale. Un momento cruciale viene individuato nella Difesa dei cattolici d'Irlanda (1791) di Theobald Wolfe Tone, un testo che costitu la premessa teorica degli United Irishmen e che "spinse gli irlandesi pi— consapevoli a vedere nella difesa dei cattolici il presupposto per la lotta a favore della causa d'Irlanda". Gli United Irishmen si presentavano come un'associazione aperta a tutte le confessioni religiose, fondata sui comuni progetti democratici e sulla protesta nei confronti dell'amministrazione irlandese e dell'influenza inglese. Principio coesivo doveva essere la "volont…", non un passato comune e una storia condivisa. La partecipazione politica doveva costituire un vincolo di appartenenza sufficiente a unire il popolo. Chiarito il problema della formazione degli United Irishmen, Manuela Ceretta illustra l'evoluzione del movimento, con il passaggio dal riformismo costituzionale alla scelta rivoluzionaria.

Giovanni Borgognone

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Manuela Ceretta

insegna Storia del pensiero politico all’Università di Torino. Si è occupata del pensiero politico irlandese e dei suoi riflessi sulla cultura francese dell’Ottocento, parallelamente, ha coltivato l’interesse per la tradizione utopico-distopica curando volumi su Goerge Orwell (2007) e su Aldous Huxley (2019) e scrivendo saggi apparsi in volumi e riviste. Per i nostri tipi ha pubblicato Il Momento irlandese. L’Irlanda nella cultura politica francese tra Restaurazione e Secondo impero (2013).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore