Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Né crociata né gihad. Quando papi e sultani avevano lo stesso linguaggio di guerra - Giulio Cipollone - copertina
Né crociata né gihad. Quando papi e sultani avevano lo stesso linguaggio di guerra - Giulio Cipollone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Né crociata né gihad. Quando papi e sultani avevano lo stesso linguaggio di guerra
Disponibilità immediata
40,80 €
-15% 48,00 €
40,80 € 48,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 48,00 € 40,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-3% 48,00 € 46,64 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 48,00 € 26,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 48,00 € 40,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-3% 48,00 € 46,64 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 48,00 € 26,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Né crociata né gihad. Quando papi e sultani avevano lo stesso linguaggio di guerra - Giulio Cipollone - copertina

Descrizione


Tutte le confessioni religiose implicano un dentro e fuori culturale che non di rado diventa «o dentro o fuori». La pubblicazione delle lettere emanate dalle cancellerie di sultani e di papi del tempo di crociate e ğihād, mostra ampiamente e in modo «scandaloso» che i capi religiosi promuovono e incitano alla guerra con le stesse parole. Nel mentre del furore bellico, «eretici» e obiettori di coscienza, come peacemakers, si distanziano dalle politiche guerriere dei capi religiosi e prendono la strada dell'inclusione e del servizio umanitario, in palese alternativa all'inestinguibile pratica dell'inimicizia e della guerra. A Roma ancora oggi è visibile un mosaico (ca. 1210), opera unica in tutta la storia dell'arte, che mostra Cristo pantocratore che libera prigionieri cristiani e musulmani vittime di «guerre sante». Nel 2021, mentre ancora in modo blasfemo pretesti religiosi cercano appigli per alimentare esclusione e razzismo, Papa Francesco insieme al Grande Imam sunnita di al-Azhar, Ahmad al-Tayyib e al Grande Ayatollah sciita Sayyid 'Alī al-Husaynī al-Sīstānī, offrono motivi di speranza impegnandosi «On Human fraternity for world peace and living together». Il volume offre spazi per una riflessione odierna, collocandosi con una propria originalità nel campo del dialogo della vita: collaborazione e gesti concreti di tolleranza, giustizia e pace.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 luglio 2021
636 p., Rilegato
9788815293077
Chiudi

Indice

Presentazione, di Franco Cardini
Prefazione, di Gianfranco Ravasi
Introduzione all’edizione italiana


Metodo di traslitterazione dall’arabo
Tavola di corrispondenza di datazione

Sigle e abbreviazioni
Introduzione

I. Dalle parole ai fatti

1.1. La Parola. Le parole di Dio
1.2. Dall’inimicizia al nemico

II. La guerra in nome di Dio
2.1. I cristiani e la guerra santa
2.2. I musulmani e la guerra santa
2.3. Innocenzo III: “Meno di Dio, ma più dell’uomo”. La guerra è santa

III. I cristiani vittime di violenza. Cattività e liberazione
3.1. La cattività: in mano al nemico
3.2. Cristiani in mano al nemico che chiama Dio con altro nome
3.3. I captivi cristiani: uscire dall’inferno

IV. I musulmani vittime di violenza. Cattività e liberazione
4.1. La cattività: in mano al nemico
4.2. Musulmani in mano al nemico che chiama Dio con altro nome
4.3. I captivi musulmani: uscire dall’inferno

V. Dopo Ṣalāḥ al-Dīn, papa Innocenzo III: tempo di tregua e tempo di riarmo
5.1. Con i musulmani: contatti vari e mutevoli
5.2. La priorità: liberare la terra avuta in eredità. “Ci vediamo a Brindisi”
5.3. Liberare i captivi cristiani

VI. Alcuni uomini redentori, ‘obiettori di coscienza’. Una ‘croce rossa e blu internazionale’
6.1. Deus vult? Deus non vult. Deus vult
6.2. Alcuni uomini redentori di captivi cristiani e musulmani
6.3. Una nuova economia: per il servizio umanitario non per la guerra
6.4. I redentori Trinitari sono inermi
6.5. Il papa presenta i redentori Trinitari a Abū ‘Abd Allāh Muḥammad al-Nāṣir
6.6. Pubblicità internazionale del fenomeno. Un manifesto al centro di Roma

A modo di conclusione
Lettere di Ṣalāḥ al-Dīn e di Innocenzo III
Note
Glossario
Citazioni dalla Bibbia
Citazioni dal Corano
Bibliografia
Indice dei nomi di persona, di luogo e cose notevoli

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore