Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Né di Eva né di Adamo - Amélie Nothomb - copertina
Né di Eva né di Adamo - Amélie Nothomb - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Né di Eva né di Adamo
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi
Né di Eva né di Adamo - Amélie Nothomb - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Amélie torna in Giappone ma abbandona i tragicomici panni di impiegata nella multinazionale Yumimoto, vicenda narrata in "Stupore e tremori", e si concentra sulle peripezie sentimentali di quel periodo. Rinri è il suo fidanzato giapponese, bello e ricco, li lega un amore bizzarro ma non privo di poesia, raccontato con il solito umorismo, affondando lo sguardo chirurgico che le è proprio nell'incandescente universo dell'amore. Ma l'emozione più grande e la relazione più forte è ancora una volta quella che lega l'autrice al paese in cui è nata, e dove ha trascorso gli anni mitici dell'infanzia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo, con copertina leggermente rovinata, piccola macchia angolo copertina

Dettagli

2012
Tascabile
12 luglio 2012
169 p., Brossura
9788862431149

Valutazioni e recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
(34)
5
(16)
4
(12)
3
(4)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paola
Recensioni: 5/5
Unica, la migliore contemporanea

Amélie Nothomb è nata e cresciuta in Giappone, sebbene sia di origine belga. Torna nella terra nipponica da adulta e l'ha lasciata bambina. Intanto molte cose sono cambiate ed è cambiata lei: ha girato il mondo grazie al lavoro di suo padre, si è misurata con diversi usi e costumi ma desidera ripartire proprio da dove ha mosso i primi passi. L'autrice non è certo una persona stanziale ed è curiosa, spiritosa, autoironica, simpatica, intelligente e di grande spirito - lo vediamo perfettamente dai suoi personaggi che raccontano molto della sua individualità - e se ci fa riflettere, bisogna dirlo, ci fa anche sorridere. Un sorriso spontaneo alleggerisce e regala l'acquisizione di consapevolezze nuove anche se non ci accorgiamo. Io sono sua ammiratrice sfegatata: è padrona di una cifra stilistica unica, di un tratto distintivo riconoscibile tra molti, del dono della sintesi, della classe appartenente ad un grande spirito, di una sintassi ricca ma lineare al contempo. Non amo rivelare la trama dei libri che mi piacciono e penso che sia più giusto invogliare la gente ad acquistarli. Il mio è un chiaro invito alla lettura e - personalmente - ho quasi letto tutto di Amélie Nothomb. A breve completerò la sua bibliografia perché questo sortilegio mi è accaduto veramente con pochi autori. Consigliato di cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Cristina a Montmartre
Recensioni: 5/5
Divertente

Confesso! La Nothomb, con queste sue foto in copertina, non mi faceva per nulla simpatia, ma come una regola d'attrazione che si rispetti, anche per questo motivo mi intrigava... E quindi quando l'ho visto nella libreria di un amico (caro @davidesir!) Che mi ha detto "prendilo!", non ho avuto più scuse. Eh quindi? Ma quante risate mi ha fatto fare Amélie, che ironia, che racconti! In Giappone purtroppo non ci sono mai stata ma ho conosciuto diversi giapponesi e quindi mi è stato facile capire alcuni loro meccanismi. Né di Eva né di Adamo, in un autobiografia parecchio romanzata, parla del ritorno di Amélie in Giappone dove è nata ed è vissuta con la famiglia alcuni anni prima di trasferirsi in Cina per seguire le funzioni del padre, diplomatico belga. Curiosa di leggere il suo famoso "Igiene dell'assassino" anche de mi devo imporre di leggerlo in francese perché in Né di Eva né di Adamo ho notato giochi di parole di difficile traduzione in italiano.

Leggi di più Leggi di meno
Astrea
Recensioni: 3/5

l'eroina di questi librini non si smentisce mai, regalandoci la meraviglia di rapporti strampalati e invidiabili.... vorrei essere con lei sotto il monte Fuji o in quell'aereo che la riportò a Bruxelles.... per sfuggire alla banalità di rapporti sempre uguali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(12)
3
(4)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Amélie Nothomb

1966, Etterbeek

Amélie Nothomb è una scrittrice belga. Considerata a livello internazionale come una tra le penne più eclettiche e imprevedibili della letteratura contemporanea, con il romanzo Primo sangue, pubblicato in Italia da Voland, ha vinto il Premio Strega Europeo nel 2022.Figlia di un ambasciatore membro di una delle famiglie più in vista del suo paese ha trascorso l'infanzia in Giappone, per poi trasferirsi in Cina al seguito del padre diplomatico.I suoi libri hanno ormai conquistato milioni di lettori e fans appassionati. L’esordio a soli ventitré anni con Igiene dell’assassino, cui ha fatto seguito, ogni anno, un romanzo accolto con identico successo. Laureatasi, decide di ritornare a Tokyo per approfondire la conoscenza della lingua giapponese...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore