Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La negazione in prospettiva semantico-pragmatica. Le dinamiche dello Scope - Maria Cristina Gatti - copertina
La negazione in prospettiva semantico-pragmatica. Le dinamiche dello Scope - Maria Cristina Gatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La negazione in prospettiva semantico-pragmatica. Le dinamiche dello Scope
Disponibilità in 2 settimane
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La negazione in prospettiva semantico-pragmatica. Le dinamiche dello Scope - Maria Cristina Gatti - copertina

Descrizione


Il tema della negazione nelle lingue storico-naturali ha generato una problematica assai complessa: per la rilevanza di questa funzione a molti livelli (pragmatico, testuale, lessicale, sintattico e morfologico), per l'estrema varietà di strategie con cui essa opera nelle diverse lingue, per le sofisticate interazioni che attiva con le altre funzioni ai diversi livelli, per gli effetti di senso, molto differenziati, che, a seconda dei contesti, di volta in volta produce. Nel presente lavoro non ci si è proposti né la ricostruzione della storia della problematica né la trattazione sistematica a livello logico-semantico e morfologico sintattico. Si è pensato piuttosto di dare il nostro contributo nella messa a fuoco, soprattutto in prospettiva semantica e pragmatica, di alcuni aspetti a nostro giudizio significativi che la tradizione degli studi ha fin qui trascurato o non approfondito sufficientemente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
27 giugno 2022
Libro universitario
200 p., Brossura
9788893359665
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore