Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nel cuore di chi resta. Storie di vittime innocenti e di chi non si è arreso al dolore - Anna Maria De Luca - copertina
Nel cuore di chi resta. Storie di vittime innocenti e di chi non si è arreso al dolore - Anna Maria De Luca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nel cuore di chi resta. Storie di vittime innocenti e di chi non si è arreso al dolore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,50 € 10,62 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,50 € 10,62 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nel cuore di chi resta. Storie di vittime innocenti e di chi non si è arreso al dolore - Anna Maria De Luca - copertina

Descrizione


Ventisei storie di vittime di mafia e criminalità comune, attraverso le sensazioni e i ricordi dei familiari. Il filo conduttore è il passaggio dalla disperazione alla testimonianza attiva, attraverso un cammino che lo Stato, dimenticando i suoi figli e i suoi servitori, rende ancora più difficile. In apertura, la vicenda di Vito Scafidi, ucciso dal crollo del controsoffitto nella scuola Darwin di Rivoli. Un episodio solo all'apparenza casuale, ma invece emblematico del malaffare che infanga il nostro paese. Emblematico anche per la forza della mamma, Cinzia Caggiano, impegnata da anni in una lotta ostinata contro i disservizi della nostra scuola. Tra le storie, anche quella dell'esplosione nel Rapido 904, che trent'anni fa causò 15 morti. Ma la maggior parte delle vicende toccano la realtà tragica delle guerre di mafia, del racket che avvelena la vita di famiglie innocenti, della guerra eroica che singoli e indifesi esponenti delle forze dell'ordine ingaggiano contro i clan. E dopo, cosa resta? Non di rado, i familiari si trovano alle prese con il disinteresse delle istituzioni, con l'indifferenza dell'opinione pubblica, con i nodi inestricabili della burocrazia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
Rilegato
9788888771540
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore