Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 62 liste dei desideri
Nel cuore di Yamato
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Nel cuore di Yamato - Aki Shimazaki - copertina
Chiudi
Nel cuore di Yamato

Descrizione


Uno dopo l'altro, cinque personaggi prendono la parola per raccontare le proprie vicende, che spaziando in epoche diverse e intrecciandosi offrono un lucido spaccato della storia politica ed economica del Giappone dal dopoguerra in poi.

«Questo libro è come una sirena»Elena Stancanelli

Nel cuore del Giappone, anticamente chiamato Yamato, si intrecciano le vicende di Mitsuba, Zakuro, Tonbo, Tsukushi e Yamabuki: le loro storie, tangenti nel tempo, offrono un inedito spaccato della storia politica, sociale ed economica del paese a partire dagli anni difficili del dopoguerra. La logica del lavoro, il peso della posizione sociale e il ferreo rispetto delle regole condizionano la vita privata e sentimentale di tutti loro: c'è chi lo accetterà in nome della rinascita del paese, chi preferirà prenderne le distanze, a caro prezzo, in una lotta tra l'affermazione della libertà e l'accettazione passiva. Misteriosi segreti – sull'epoca delle deportazioni in Siberia, su sconvenienti scelte sessuali, su dolorosi suicidi – determineranno irrevocabilmente la direzione delle loro vite. Su tutto aleggia l'amore, nella sua complessità: di coppia, sacrificato o portato a compimento, fra genitori e figli, ma su tutto l'amore per una cultura e delle tradizioni che affondano le radici in un passato remoto.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
15 aprile 2021
416 p., Brossura
9788807894756

Valutazioni e recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(8)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vercovicium
Recensioni: 5/5

Spettacolare, romanzo intenso e avvincente.

Leggi di più Leggi di meno
Toshiro
Recensioni: 5/5

Come il precedente "Il peso dei segreti" la scrittrice giapponese ci narra cinque storie che si intrecciano tra loro. Con ambientazioni temporali che partono dal secondo dopoguerra e con una scrittura sempre molto pacata, anche quando ci narra di fatti tragici, Shimazaki usa le storie personali per parlarci della società nipponica e della sua ricerca di riscatto dopo la disfatta e la crisi economica seguita al conflitto mondiale. La narrazione ha sempre un tono malinconico e la raffigurazione della società non sempre edificante.

Leggi di più Leggi di meno
annetta
Recensioni: 5/5

Sono 5 racconti distinti che si intrecciano fra loro, sono belle storie la cui lettura mi ha dato una sensazione di serenità. I toni sono sempre misurati, i personaggi ben tratteggiati ci introducono nello stile di vita giapponese. È davvero ben scritto e di piacevole lettura, lo consiglio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Aki Shimazaki

1954, Gifu

Aki Shimazaki (Gifu, 1954) si è trasferita in Canada dal Giappone, dove è nata, nel 1981 e dal 1991 vive a Montréal, dove insegna Giapponese. I suoi libri, scritti in francese, sono tradotti in inglese, giapponese, serbo, tedesco, russo e ungherese. Ha vinto il Prix du Gouverneur général nel 2005 con la pentalogia Il peso dei segreti (Feltrinelli 2016). Ha poi pubblicato il ciclo Au coeur du Yamato e nel 2015 ha iniziato un ulteriore ciclo con Azami. Nel cuore di Yamato (Feltrinelli 2018) che riunisce cinque brevi romanzi pubblicati da Laméc in Québec tra il 2006 e il 2013.Tra gli altri titoli, Hozuki (Feltrinelli 2021), Suisen (Feltrinelli 2021), Una campanella silenziosa (Feltrinelli 2025).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore