Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nel labirinto del mondo. L'antropologia cosmica di Eugen Fink - Virgilio Cesarone - copertina
Nel labirinto del mondo. L'antropologia cosmica di Eugen Fink - Virgilio Cesarone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Nel labirinto del mondo. L'antropologia cosmica di Eugen Fink
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nel labirinto del mondo. L'antropologia cosmica di Eugen Fink - Virgilio Cesarone - copertina

Descrizione


Come riuscire a dire dell'uomo, sfuggendo alle oggettivizzazioni delle scienze della natura così come alle definizioni tradizionali fondate sulla sua animalità o creaturalità? La via proposta da Eugen Fink è quella di portare alla luce i caratteri essenziali dell'umano attraverso un'accurata descrizione dei fenomeni fondamentali dell'esistenza. Morte, lavoro, dominio, amore, vergogna, gioco, sono gli elementi primi da analizzare per provare a descrivere il tentativo dell'uomo di orientarsi nel labirinto del mondo. Con tale procedimento i concetti utilizzati abitualmente dall'antropologia filosofica, ragione corpo linguaggio libertà e storia, non saranno esaminati in maniera ipostatizzata, ma in stretta connessione con la delucidazione dei fenomeni fondamentali. Sarà la fenomenologia del lavoro, ad esempio, a mostrare come intendere la corporeità dell'uomo ed il suo processo di liberazione, il suo fare storia nel continuo confronto con la natura, a lui interna ed esterna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
29 dicembre 2014
212 p., Brossura
9788846741103

Conosci l'autore

Virgilio Cesarone

Virgilio Cesarone insegna Filosofia della politica e Filosofia morale all’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Le sue linee di ricerca convergono su questioni di fenomenologia dell’abitare, di filosofia della religione e di antropologia politica, con una costante attenzione alla fenomenologia ermeneutica di Martin Heidegger e al pensiero cosmologico di Eugen Fink. Tra i suoi lavori Mondo e mito. L’analisi dell’esistenza mitica in Martin Heidegger (2001), Per una fenomenologia dell’abitare. Il pensiero di Martin Heidegger come oikosophia (2008), Nel labirinto del mondo. L’antropologia cosmologica di Eugen Fink (2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore