L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gioiello nostalgico degli anni ormai passati. Da avere rigorosamente nelle proprie biblioteche!
"Topolino è stupido e indigesto come Geronimo Stilton?" ma...stiamo scherzando? Topolino è una pietra miliare del fumetto mondiale e vanta ottimi autori apprezzati da tutte le fasce d'età (Casty, Gottfredson, Scarpa,Cimino,Barks)e personaggi a tutto tondo...Geronimo Stilton invece è solo una furba manovra commerciale fatta per accalappiare soldi. Io il libro del regno della fantasia lo lessi a nove anni, e a parte i profumi e le puzze, non mi era rimasto molto altro in mente. Quando ho riletto il libro a novembre, mi sono accorta che di avventura c'è n'è ben poca, ogni regno è monotono e ripetitivo, i personaggi non hanno personalità ma sono solo macchiette che fanno poco o nulla, e le poche cose originali (ovvero i miti su sirene, streghe, draghi)...sono pescate da fonti preesistenti. La cosa triste purtroppo è che Geronimo Stilton è quasi un simbolo nazionale, e ciò è veramente triste...soprattutto quando per colpa "sua" si arriva ad attaccare fumetti belli come Topolino. In Italia manca davvero una cultura del fumetto e dei cartoni come si deve, e Geronimo ne è la prova. Gli autori bravi di fumetti sono spesso conosciuti a una piccola nicchia. Non insultiamo Topolino, la Disney ha scritto storie stupende, come le saghe a quattro parti di Paperotto, i fumetti di propaganda (e anche violenti) di Bill Walsh e Gottfredson, e altri capolavori come le storie di PKNA (Frammenti d'Autunno, Motore/Azione, Trauma-vero e proprio pugno nello stomaco e molto catartico, Metamorfosi). Anche Ratman, nonostante come disegni non sia tra i miei preferiti, è spassoso e arguto. Geronimo Stilton invece è solo una manovra commerciale...evitatelo, e se avete fratellini, fategli leggere le storie di Barks....
Mi sembra stupido ed anche un po' vile prendersela con un libro per bambini. Io ho 17 anni, quasi 18, ricordo che questo fu il regalo più gradito del natale 2003 o 2004 e lo lessi nelle 2 settimane delle vacanze invernali, e dopo averlo terminato mi sembrò un'impresa epica aver letto così tante pagine in così poco tempo. Io in quel periodo avevo il chiodo fisso di Geronimo Stilton e li collezionavo tutti, e oltre a Stilton leggevo tantissimi volumi di Roald Dahl. Bene... la capivo anch'io già all'epoca la differenza tra la letteratura d'infanzia e ciò che è alla stregua di un fumetto. In questa lunga estate mi sono riguardato sia Dahl che Stilton, che i fumetti di Topolino. Dahl, pur non avendo più l'età, lo apprezzo ancora, Stilton e Topolino sono, invece, indigesti e stupidi, ma E' GIUSTO CHE LO SIANO!!! Il percorso che si fa per amare i libri e la letteratura parte con quelle filastrocchine per bambini di 3 anni, tocca Stilton, Topolino, raggiunge Dahl, Tolkien e poi va a toccare i grandi classici. Qui hanno commentato delle persone che per il solo scopo di criticare a vanvera, pretendano che i bambini leggano Tolstoj... incredibile..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore