Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nella luce dell'essere. Conversazioni sul «caso Van Gogh» - Giuliano Zanchi - copertina
Nella luce dell'essere. Conversazioni sul «caso Van Gogh» - Giuliano Zanchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Nella luce dell'essere. Conversazioni sul «caso Van Gogh»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nella luce dell'essere. Conversazioni sul «caso Van Gogh» - Giuliano Zanchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È una brumosa serata d'inverno. Due amici, entrambi raffinati cultori d'arte (e non solo), si trovano sul far della sera, per una chiacchierata davanti a una tazza di caffè. Attraverso questo artificio letterario l'autore sviluppa cinque conversazioni, quasi dei dialoghi filosofici, che ripercorrono i punti salienti dell'avventura umana e artistica di Vincent Van Gogh seguendo un'interpretazione originale e stimolante. La tesi del libro è quella di compiere una lettura dell'arte di Van Gogh in chiave teologica, come contemplazione essenziale del mondo creato da Dio. Una raffinata diatriba estetico-filosofico-teologica, in cui compaiono strada facendo temi di grande profondità e spessore: la concezione del 'genio' nel Romanticismo; il peso della psicanalisi nella storia della cultura contemporanea; il declino della teologia nell'orizzonte dei saperi del Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
12 ottobre 2005
128 p., ill. , Brossura
9788851403089
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore