Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nella valle di Pan - Andrea Grassi - copertina
Nella valle di Pan - Andrea Grassi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nella valle di Pan
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Nella valle di Pan - Andrea Grassi - copertina

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
206 p.
9788874427321

La recensione di IBS

Questo libro è una dichiarazione d’amore. Un amore che, come tutti gli amori, è inseguimento, risposta a un richiamo imperioso. C’è un luogo e c’è un tempo in cui quell’amore è nato; c’è stato un presente verde di fronde, di cicale assordanti, di pomeriggi assolati in cui tutto, ogni corsa, ogni grido, ogni tuffo, ogni ginocchio sbucciato, ogni litigio e sasso e passerotto, tutto è stato infinito. E affilato, da incidere in profondità la vita e poi renderla per sempre orfana. C’è una casa, poco più che una cascina, e una valle chiamata “cuscino degli olivi”, sui monti a ridosso delle Alpi Apuane, dove il piccolo Marco ha trascorso le sue estati, una selvaggia parentesi dalla vita cittadina di Firenze. È un altro ecosistema, altre facce, altri passatempi fatti di fango e timide virilità e crudeli riti silvani: tra cacce ai granchi di fiume, poi bruciacchiati e mangiati a costo di rimettere l’anima, bagni al torrente e miseri duelli cavallereschi, l’intuizione del mistero che è la natura, di qualcosa di grande che avvolge l’uomo e gli dà respiro, si fa strada nella mente di chi, come Marco, s’immerge in quei luoghi e li scruta con l’entusiasmo dello “straniero”. È un mistero da leggersi nelle guance striate di polvere dei suoi compagni di gioco; lo stesso che increspa l’azzurro liquido degli occhi di Agata, mentre Marco la fissa in silenzio, diffidente ma già incantato, in un primo incontro che gli anni a venire di nuovo regaleranno. Ed è il mistero dei misteri, legato al “mostro” che tutti i bambini temono e corteggiano nelle loro avventure: lo “Zo”, lo chiamano in paese; l’uomo inselvatichito che s’è ritirato a vivere tra i boschi, con la sola compagnia del suo cane e delle sue pecore. La sua eredità è la voce di un mondo puro e morente, che Marco saprà raccogliere, ormai adulto, decidendo di tornare laddove fu veramente felice. Tra i ricami della memoria proustiani e i rurali incanti di Mauro Corona, Nella valle di Pan dichiara senza pudore l’amore per qualcosa che non è più, e afferma l’eroismo del rifiuto per tornare a qualcosa che abbiamo perduto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore