Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Neppure un rigo in cronaca
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Neppure un rigo in cronaca - Gino & Michele - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Neppure un rigo in cronaca

Descrizione


"Neppure un rigo in cronaca" è una storia abbastanza autobiografica, un po' nostalgica, un po' gialla, decisamente divertente, ambientata nella Milano di fine anni cinquanta, prima del boom economico. Quando, nei quartieri di periferia, che avevano ancora l'aspetto di paesoni, la vita si svolge in piazza, i bambini giocano a tollini in strada, compaiono le prime fiat 500, arriva la 7Up, i gelati si fanno con le polverine e tutti cercano invano di azzeccare una risposta a "Lascia o raddoppia?" Mentre in centro sorge la Torre Velasca, il nuovo simbolo della città borghese e moderna. E proprio qui si svolge la piccola grande avventura di cui sono testimoni i narratori del romanzo, due bambini, assieme alla loro amica del cuore, Maria detta Madù. Al diciannovesimo piano della Torre Velasca una banda criminale improvvisata ha infatti deciso di compiere una rapina a scopo di denuncia politica. Protagonisti del colpo sono il maestro di scuola elementare di origini napoletane Silvio Diotallevi, il gelataio comunista pugliese Defendente Lopane, il proprietario del Bar Tabacchi, dove ci si ritrova a giocare a biliardo e a guardare la tv, Gilberto Alberti e suo cognato, il giornalista frustrato Claudio Brusa. A loro si uniscono poi un piccolo malavitoso, Antonio Mitri, e un attore marxista noto per la sua noia, Paolo Ciampin. Tutto è stato pianificato nei dettagli perché scoppi lo scandalo...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
Tascabile
185 p., Brossura
9788807721441

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio S.
Recensioni: 4/5

Io ne ho 57 di anni e ho ritrovato odori e sapori di una Milano che non c'è più e mai più tornerà. Una città che non era metropoli e che manteneva la sua identità di grosso paesone dove, chi aveva voglia di lavorare, aveva grandi chances. Il meltin'pot era dato dai "terroni" che salivano, come mio padre, dal Sud e innervavano la crescita di Milano, un po' come il vino da taglio delle "Cantine Lo Muscio". Ho ritrovato espressioni e idiomi che non ricordavo più, in un dialetto che si sente parlare sempre meno. Mi ha ricordato l'oratorio, i preti, il campo di futbol, le campagne e gli orti che circondavano la città. I pesci fritti che si mangiavano a Morsenchio, i giri in bici con lo zio, i falò con le cassette dell'Ortomercato. Una città meno pericolosa, senza droga, con le posterie e le latterie, i giardinetti e i pennarelli Lampostyl, il Maestro che era uno solo e non era il Maestro unico o di riferimento e che, se c'era bisogno, ti mollava una stecca quando non comprendevi che dovevi star fermo. La trama del colpo mi ha preso meno. Uè, starò mica diventando vecchio?

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 3/5

Romanzo scritto sull'onda della nostalgia e abbastanza godibile. Avendo ormai 55 anni, mi ricordo benissimo quei tempi e anch'io spesso provo lo stesso rimpianto per le cose perdute: una su tutte la possibilità di arrivare una mattina e parcheggiare la propria cinquecento davanti alla Torre Velasca. Al giorno d'oggi una cosa del genere risulta fantascienza. I personaggi sono ben delineati, sempre con una nota umoristica che contraddistingue i due autori. Ecco, forse avrei apprezzato di più il libro, se ci fosse stato meno umorismo e più suspence.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gino & Michele

Gino Vignali e Michele Mozzati, meglio noti come Gino & Michele, sono scrittori, autori televisivi e teatrali e condirettori di Smemoranda.Nel 1976 iniziano una collaborazione con Radio Popolare di Milano, ideando e conducendo trasmissioni satiriche tra le quali Passati col rosso, Do you remember sixty eigth, e L’orecchio. Per quest’ultima scrivono la sigla con Enzo Jannacci, Ci vuole orecchio, che incisa dallo stesso Jannacci diventa una hit. In tv, tra l'altro, hanno partecipato come coautori (gruppo di Antonio Ricci) alla scrittura della trasmissione televisiva Drive In (Italia 1). Sono i responsabili assieme a Michele Serra e allo stesso Beppe Grillo dell'intervento di Grillo al Festival di Sanremo 1989, ultima apparizione dello stesso Grillo alla tv in chiaro. Nella stagione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore