L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Io ne ho 57 di anni e ho ritrovato odori e sapori di una Milano che non c'è più e mai più tornerà. Una città che non era metropoli e che manteneva la sua identità di grosso paesone dove, chi aveva voglia di lavorare, aveva grandi chances. Il meltin'pot era dato dai "terroni" che salivano, come mio padre, dal Sud e innervavano la crescita di Milano, un po' come il vino da taglio delle "Cantine Lo Muscio". Ho ritrovato espressioni e idiomi che non ricordavo più, in un dialetto che si sente parlare sempre meno. Mi ha ricordato l'oratorio, i preti, il campo di futbol, le campagne e gli orti che circondavano la città. I pesci fritti che si mangiavano a Morsenchio, i giri in bici con lo zio, i falò con le cassette dell'Ortomercato. Una città meno pericolosa, senza droga, con le posterie e le latterie, i giardinetti e i pennarelli Lampostyl, il Maestro che era uno solo e non era il Maestro unico o di riferimento e che, se c'era bisogno, ti mollava una stecca quando non comprendevi che dovevi star fermo. La trama del colpo mi ha preso meno. Uè, starò mica diventando vecchio?
Romanzo scritto sull'onda della nostalgia e abbastanza godibile. Avendo ormai 55 anni, mi ricordo benissimo quei tempi e anch'io spesso provo lo stesso rimpianto per le cose perdute: una su tutte la possibilità di arrivare una mattina e parcheggiare la propria cinquecento davanti alla Torre Velasca. Al giorno d'oggi una cosa del genere risulta fantascienza. I personaggi sono ben delineati, sempre con una nota umoristica che contraddistingue i due autori. Ecco, forse avrei apprezzato di più il libro, se ci fosse stato meno umorismo e più suspence.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore