L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
a me ha deluso parecchio, l'idea in se era bella ma l'autore la getta alle ortiche perdendosi in inutili divagazioni che alla lunga tolgono pathos al libro di certo ho letto polizieschi migliori di questo
. Balene Bianche *** di Richard Price Gli amici di sempre, 4 poliziotti si fanno giustizia da sé , ma uno di loro si chiama fuori e cerca di denunciarli per rispettare la vera giustizia, tutto diventa complicato, sia sul piano psicologico che nella trama, labirintica, una lettura difficile, a volte bella, non sempre simpatica, bravo Price bravo e non sempre leggibile. Pagg.397 marzo 2016
il talento di Price sta nei cambi di soggettiva, nei dialoghi iper realistici nel ritratto documentaristico di New York e dei suoi cittadini. La coralità della storia, i dialoghi e i momenti introspettivi, si alternano repentinamente eppure in modo fluido senza gravare sulla comprensibilità del testo. Non è un caso che il suo talento sia spesso richiesto nel cinema, ed è difficile fare meglio di Price nel fornire al lettore una fotografia realistica di ambiente e situazioni, e il libro, trova la sua forza proprio in questi aspetti, ma non solo, rispetto alle opere precedenti qui la dose di thrilling è massiccia, di pagina in pagina si dipana un groviglio di trame collegate ma che godono ciascuna di una propria suspence, ogni uno ha una balena bianca che lo ossessiona, nessuno escluso, "torvo e grintoso", come recita il commento di king in copertina, balene bianche è il poliziesco dell'anno, e il giudizio non è avventato sebbene l'anno sia appena cominciato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Li chiamavano i Wild Geese, squadra di detective del famigerato East Bronx, implacabili con i veri criminali ma tolleranti con i delinquenti da mezza tacca, ben visti nel quartiere accettavano un bicchiere o uno spinello ma mai soldi, una squadra compatta e affiatata come i marines: non si lascia nessun compagno indietro, ferito o morto. Adesso ne restano cinque, uno solo in servizio, Billy, il “cucciolo” di allora, volontariamente nel turno notturno per poter stare di giorno con i figli. Anche lui ha la sua “balena bianca”, colpevole di un delitto efferato e infame che ancora lo fa star male, come i suoi ex-compagni anche loro pieni di sensi di colpa e voglia di giustizia. D’improvviso la balena bianca di Billy viene trovata sgozzata e subito dopo altre due fanno la stessa fine. Il noir si sviluppa con toni angosciati e concitati, con sospetti reciproci, nuovi delitti che ogni notte insanguinano i quartieri più malfamati e criminali sempre più spietati e feroci. La stessa moglie di Billy, che sembra avere un’ombra nel passato, viene presa di mira con i figli; forse per arrivare al marito? Ma che c’entra questo con quelle vecchie storie, nel momento in cui compare sulla scena un altro poliziotto con una sua balena bianca che non ha niente a che fare con quella dei Wild Geese? Oltre al registro narrativo concitato ed eccitato che non dà tregua, tre elementi fanno apprezzare in modo particolare questo romanzo come un vero noir. Primo, il conflitto della giustizia collegata inestricabilmente alla vendetta, in questo caso complicato da un meccanismo di delega. Secondo, il quesito se è lecito che la solidarietà di gruppo possa spingersi fino alla connivenza e alla complicità. Terzo, il confine labile che separa poliziotti e criminali, buoni e cattivi, con i primi che si arrogano il diritto di esercitare il bene con la forza del male.
Recensione di Fernando Rotondo
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore